
La truffa dei codici QR falsi per pagare le multe
Tra le cose più fastidiose che ci possano essere quando si parla di auto e mobilità c'è sicuramente la sensazione di tornare alla propria auto e trovare una multa da pagare. Leggi anche: cos'è EURO 7 e come vedere le multe online.
Aldilà del danno economico, la sensazione di essere sanzionati sicuramente non è piacevole. Immaginate allora di ricevere una multa, pagarla e soltanto dopo averlo fatto accorgervi di essere stati truffati. Una beffa doppia che sta capitando ad alcuni malcapitati statunitensi e britannici.
A San Francisco infatti sarebbero state comminate delle multe false, ovvero delle multe comminate da truffatori e non da agenti municipali. La truffa consisteva in codici QR che rimandavano a un sito clone di quello ufficiale per il pagamento delle sanzioni stradali a San Francisco. In questo modo si pensava di pagare la multa quando invece si stavano inviando dei soldi ai truffatori.
Alcuni malcapitati non si sono accorti della truffa, probabilmente anche distratti dall'importo esiguo della multa falsa, e hanno versato i soldi ai truffatori. Le segnalazioni si sono moltiplicate su Reddit e dalla San Francisco Municipal Transportation Agency è arrivata la conferma che si tratta di una truffa.
Secondo la stessa logica sono state segnalate delle truffe anche nel Regno Unito. Anche in questo caso la truffa avveniva per mezzo di codici QR che in realtà rimandavano a siti creati ad hoc dai truffatori per ingannare i malcapitati che si sono ritrovati la multa falsa sul parabrezza.
Al momento in Italia non ci sono state segnalazioni del genere. A scanso di equivoci, assicuratevi sempre di pagare secondo metodi certificati, come ad esempio l'app IO e di verificare l'autenticità del verbale associato alla multa. Augurandovi comunque di non doverlo mai fare.