Diremo addio alla leva delle frecce sulla nuova Tesla Model 3?

Diremo addio alla leva delle frecce sulla nuova Tesla Model 3?
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Tesla sta scaldando i motori (elettrici) della sua nuova Model 3, il restyling del suo veicolo elettrico previsto per la seconda metà di quest'anno. 

Da qualche tempo sono apparse alcune immagini e rendering della vettura, nome in codice Highland, che dovrebbe ricevere alcune migliorie estetiche e ottimizzazioni di produzione, ma non nuove funzionalità. Ancora non si era riuscita a dare un'occhiata, però, agli interni. Fino a poco fa, quando un operatore di droni appostato opportunamente ha seguito le prove del veicolo all'impianto di Fremont, riuscendo a catturare alcune immagini del volante e del cruscotto, pur mascherato. 

Il video, della durata di 14 minuti, mostra l'auto in fase di test. La Model 3 è mascherata opportunamente, ma alcune immagini sono particolarmente informative. Prima di tutto, nonostante la copertura sul cruscotto, possiamo vedere il volante, che sembra avere una parte centrale più imponente e meno spazio per i pulsanti capacitivi. 

Ma la parte importante è l'apparente assenza di leva per gli indicatori di direzione, il che suggerisce come Tesla abbia optato per i pulsanti capacitivi sul volante.

Una soluzione che, per quanto avveniristica, non è sempre apprezzata dagli utenti. 

In realtà l'immagine non è chiarissima, e la leva potrebbe essere nascosta sotto la copertura, ma potete farvi un'idea dalle immagini qua sotto, dove paragoniamo l'attuale Model 3 (in alto) con il prototipo in questione (sotto).

Su Internet, l'opinione generale è che la leva non ci sia, comunque, e sono partite già le lamentele.

Quello che sembra certo è l'assenza di leva per la selezione delle marce, in quanto dal video, al minuto 3:22 l'operatore sembra aspettarsi l'inserimento automatico della retro per poi doverla inserire manualmente agendo sullo schermo. 

Ovviamente la paura di Tesla è che la gente blocchi gli ordini dell'attuale modello nell'attesa di quello nuovo, quindi non rivela molti dettagli e si è affrettata a smentire una notizia dalla Cina in cui si affermava che la produzione della nuova Model 3 potrebbe iniziare già il primo giugno alla Gigafactory di Shanghai.

Dove tra l'altro è appena stata rinnovata la linea di produzione, il che sembrerebbe in linea con la notizia.

Nondimeno, tutti i droni sono alla caccia di particolari e perlustrano le varie fabbriche alla ricerca di scoop, che a Tesla piaccia o meno. 

Mostra i commenti