Stellantis rinnova l'impegno: solo elettriche in Europa entro il 2030

Stellantis rinnova l'impegno: solo elettriche in Europa entro il 2030
Antonio Lepore
Antonio Lepore

Durante la presentazione del piano strategico "Dare Forward 2030", Stellantis ha annunciato che l'obiettivo sarà produrre veicoli esclusivamente elettrici entro, appunto, il 2030. Entro la fine del decennio, tra l'altro, il gruppo prevede il superamento di 5 milioni di vendite annuali di veicoli elettrici, presentando più di 75 nuovi modelli tra il 2022 ed il 2030. La società, poi, ha aggiunto che entro il 2038 centrerà il traguardo di "zero emissioni da carbonio".

Oltre ad una maggiore tutela dell'ambiente, i marchi del gruppo Stellantis stanno lavorando anche sul versante tecnologico. Già da quest'anno, ad esempio, verranno migliorati i sistemi di guida autonoma, così come le capacità produttive delle batterie.

Inoltre, Stellantis ha previsto un guadagno di circa 20 miliardi di euro con un margine lordo del 40% se verrà colto l'obiettivo di avere oltre 34 milioni di auto in circolazione che usufruiranno dei servizi digitali. A riguardo, così si è espresso il ceo di Stellantis, Carlos Tavares: "

La nostra strategia consiste nel creare un prodotto che possa evolversi regolarmente, in base alle esigenze dei clienti. Avremo tre piattaforme tecnologiche implementate su larga scala come "STLA SmartCockpit", "STLA AutoDrive" e "STLA Brain" che consentiranno di vendere funzionalità a cui i clienti possono abbonarsi. Questi servizi riguarderanno accessori del veicolo, manutenzione, garanzia, assicurazione, aggiornamenti via etere e altro ancora".

Le piattaforme, tra l'altro, faciliteranno anche le vendite online, che Stellantis mira a raddoppiare ogni anno fino al 2024 (Entro il 2030 si aspetta che un terzo delle sue vendite provenga dai clienti online). Il suo mercato online, infine, utilizzerà anche l'IA per consigliare prodotti e abbonamenti in base al cliente.

Via: CarScoops
Mostra i commenti