Richiamo di sicurezza per la guida autonoma di Tesla: agli stop ci si deve fermare

Richiamo di sicurezza per la guida autonoma di Tesla: agli stop ci si deve fermare
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Torniamo a parlare di Tesla e del suo avveniristico sistema per la guida autonoma, attualmente in fase di test in diversi stati USA. La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha appena emanato un richiamo di sicurezza.

Per richiamo di sicurezza si intende l'obbligo di ripristinare una specifica funzione nel sistema di guida autonoma della casa guidata da Elon Musk. La funzione al centro del dibattito si chiama Rolling Stop e consiste nella possibilità di non fermarsi agli stop per le auto a guida autonoma di Tesla. Chiaramente questa funzionalità può entrare in gioco soltanto se si verificano ben precise condizioni:

  1. La funzionalità deve essere abilitata manualmente tramite le impostazioni del profilo di Full Self Driving Beta.
  2. Il veicolo deve avvicinarsi ad un incrocio regolato da stop in tutte le direzioni.
  3. Il veicolo deve viaggiare a una velocità inferiore a 2,5 km/h.
  4. Non vengono rilevate auto in movimento rilevanti in prossimità dell'incrocio.
  5. In prossimità dell'incrocio non vengono rilevati pedoni o ciclisti.
  6. C'è visibilità sufficiente in avvicinamento all'incrocio.
  7. Tutte le strade che entrano nell'incrocio hanno un limite di velocità di 15 km/h.

È bene precisare che la funzione Rolling Stop non entra in gioco se tutte le condizioni elencate non vengono verificate.

Nonostante l'elevata cautela adottata da Tesla per attivare tale funzionalità, l'ente per la sicurezza stradale statunitense ha ritenuto necessario che la casa automobilistica disattivasse del tutto la feature sul sistema di guida autonoma.

La motivazione alla base della decisione risiede nel fatto che la NHTSA ritiene comunque rischioso entrare in un incrocio senza fermare completamente l'auto. D'altronde il segnale di stop, almeno per il codice della strada italiano, stabilisce che il veicolo venga arrestato e che il conducente riparta con la prima marcia inserita.

Tesla ha recepito la decisione della NHTSA, la quale riguarda un totale di 53.822 veicoli, e che disabiliterà Rolling Stop a partire dalla versione del firmware 2021.44.30.15, il quale verrà distribuito via OTA a tutti i veicoli con il Full Self Driving Beta a partire da febbraio 2022.

Via: Electrek
Mostra i commenti