Qualcomm punta al settore automotive: tante novità presentate per i produttori di auto

Qualcomm punta al settore automotive: tante novità presentate per i produttori di auto
Vito Laminafra
Vito Laminafra

Al CES di Las Vegas non poteva ovviamente mancare Qualcomm: il produttore di semiconduttori ha rinnovato il suo impegno nel settore automotive, spiegando e presentando diverse soluzioni indirizzate ai produttori di automobili, collaborando con società del calibro di Volvo, Honda e Renault.

Più nello specifico, Qualcomm si è posta l'obiettivo di fornire ai produttori diversi strumenti per rendere le loro automobili "più smart" e connesse: l'insieme di tutto ciò è chiamato Qualcomm Digital Chassis e le diverse aziende potranno scegliere quali piattaforme utilizzare per i propri veicoli.

Tra le diverse piattaforme disponibili troviamo Snapdragon Ride, che punta a fornire assistenza alla guida ed è particolarmente indicato per le auto a guida autonoma, Snapdragon Cockpit, che include SoC e software per i display delle auto, Snapdragon Auto Connectivity, per connettere le auto alla rete (o ad altri veicoli) con LTE, 5G, Wi-Fi e GPS e infine Snapdragon Car-to-Cloud Services, che permette di creare aggiornamenti software per i veicoli, oltre che analizzare le auto e gli utenti.

Sia Honda che Volvo hanno annunciato che utilizzeranno Snapdragon Cockpit per creare un sistema d'infotainment avanzato e basato su Android Automotive: questo debutterà nel 2022 e 2023 su alcune auto di punta dei brand a partire dal mercato statunitense.

Fonte: Qualcomm
Mostra i commenti