Presentata la Polestar 4: l'auto con la guida più autonoma al mondo

Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca
Presentata la Polestar 4: l'auto con la guida più autonoma al mondo

Polestar è una casa automobilistica svedese che ha fatto molto parlare di sé non solo per le auto elettriche che produce ma anche per l'integrazione di Android Automotive e di innovativi sistemi di guida autonoma.

Torniamo a parlarne perché dall'azienda sono appena arrivate delle novità che interessano tutta l'industria automobilistica, e in particolare il settore delle auto a guida autonoma. La Polestar 4 è stata presentata ufficialmente, l'auto che passerà alla storia come la prima che integrerà il sistema Mobileye Chaffeur, corrispondente a una guida autonoma di livello 3.

La Polestar 4 arriverà sul mercato cinese nel 2023, e negli altri mercati probabilmente nel 2024. Al lancio ci sarà un sistema di guida autonoma Mobileye SuperVision. Questo poi sarà aggiornato al Mobileye Chaffeur, un sistema di guida autonoma di livello 3 che non troviamo su nessun'altra vettura al momento.

La guida autonoma di livello 3 prevede la possibilità di condurre autonomamente l'auto in determinate condizioni. In ambiente autostradale il conducente potrà anche distogliere l'attenzione dalla strada, mentre in ambiente urbano la guida autonoma funzionerà a patto che il conducente presti attenzione alla strada e al traffico.

Questo è possibile grazie alla tecnologia di Mobileye Chaffeur e ai sensori della Polestar 4, un sistema che sarà in grado di monitorare tanto le condizioni stradali quanto quelle del traffico.

Parlando di motore e prestazioni, la nuova Polestar 4 arriverà nelle varianti Long Range Single Motor a trazione posteriore da 272 CV, in grado di percorrere fino a 600 km con una carica completa, e Dual Motor Long Range da 544 CV con 564 km di autonomia.

Tips, tricks e news!
Tutto il meglio della tecnologia in video brevi!
Seguici