
Perché Elon Musk non vuole una Model S con 1.000 Km di autonomia
A Elon Musk non piace perdere, questo si era intuito, e soprattutto detesta quando altri produttori di auto presentano modelli con caratteristiche migliori delle sue Tesla. Ora la questione si è presentata quando l'azienda di auto elettriche Lucid ha iniziato a consegnare la propria Lucid Air, l'unico veicolo a batterie con un'autonomia che arriva a 837 km.
Whole Mars Catalog ha scritto su Twitter che Lucid ha consegnato la prima auto elettrica prodotta in serie con tale autonomia, ma che Tesla "sarà la prima a produrne una in serie". A questo punto, il miliardario ha risposto dicendo che Tesla non ha alcuna intenzione di realizzare un'auto con più di 652 km di autonomia, anche se avrebbe potuto realizzarne una qualche tempo fa.

Quindi perchè non l'ha fatto? Secondo Musk, non ce n'è bisogno.
Quando Tesla ha presentato per la prima volta la nuova Model S l'anno scorso, l'azienda aveva inizialmente introdotto un modello Model S Plaid+, con 837 km di autonomia per singola carica e un'accelerazione da 0 a 96 kmh in meno di 1,99 secondi.
Tuttavia, Tesla ha finito per annullare la Model S Plaid+ poiché Musk ha affermato che le persone non hanno davvero bisogno di più di 652 km. Secondo il miliardario, un range superiore avrebbe peggiorato il veicolo, poiché il 99,9% delle volte ci si sarebbe portati dietro un peso assolutamente non necessario, peggiorando inutilmente accelerazione, maneggevolezza ed efficienza.
Ovviamente non ci sono stati accenni alla Roadster da 1000 km di autonomia, e come questo sarà possibile senza influire sugli aspetti sopra citati.