Nuove Kia Niro 2022: autonomia da 460 km per l'elettrica e batteria maggiorata per l'ibrida

Kia Svezia rivela alcuni dettagli dei nuovi SUV sudcoreani
Nuove Kia Niro 2022: autonomia da 460 km per l'elettrica e batteria maggiorata per l'ibrida
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Dopo il lancio a Seul, si sta avvicinando il lancio dei nuovi SUV di Kia Niro ed e-Niro di seconda generazione, e Kia Svezia ha rivelato alcuni dettagli sui motori. Essendo disponibile sia con motori ibridi che elettrici, la nuova Niro utilizza una versione aggiornata della piattaforma dell'auto precedente piuttosto che le nuove basi E-GMP riservate alle linee di modelli esclusivamente elettriche.

Il nuovo modello è stato completamente riprogettato, con montanti posteriori di colore diverso e un portellone con forma a boomerang. Nella parte anteriore, i fari tipici del marchio con ampia presa d'aria e fari a LED e luci di marcia con alloggiamenti separati. La principale differenza visiva tra la Niro ibrida e la E-Niro è che quest'ultima ha una porta di ricarica integrata nella fascia anteriore.

Anche la cabina è stata completamente rinnovata, con uno stile molto moderno e ampi schermi. Crescono anche le dimensioni, con una lunghezza di 4.420 mm, una larghezza di 1.825 mm e un'altezza di 1.545 mm.

Il passo è stato allungato di 20 mm. 

Ma veniamo ai numeri. Tre le versioni, ibrida, ibrida plug in ed elettrica. La versione ibrida della nuova Kia Niro ha un motore a benzina da 1,6 litri da 104 CV combinato con un motore elettrico che consente di arrivare a 134 CV. La versione plug in mantiene lo stesso motore a benzina ma dispone di un motore elettrico da 83 CV alimentato da una nuova batteria da 11,1 kWh, un leggero aumento su quella da 8,9kWh del modello di generazione precedente, che porta la potenza massima a 180 CV, e garantisce fino a 60 km di autonomia in modalià completamente elettrica.

L'e-Niro elettrica lo stesso propulsore di prima. Una batteria da 64 kWh si collega a un sistema motore da 201 CV per un'autonomia massima dichiarata di 463 km secondo la certificazione WLTP, un aumento di circa 10 km rispetto alla generazione precedente, forse dovuto alla migliore areodinamica.

La Kia Niro è già disponibile in Svezia, con prezzi a partire da 31.000 euro per l'ibrido, 37.000 euro per la plug in e 47.000 euro per l'elettrica.

Tutte le varianti del modello verranno lanciate in Europa nel primo trimestre del 2022.

Via: CarScoops
Mostra i commenti