
Mercedes sempre più elettrica: entro il decennio fabbriche dedicate ai veicoli a batteria
Non più fabbriche per la produzione di auto endotermiche ed elettriche, ma una distinzione netta delle linee di montaggioMercedes, come la maggior parte delle case automobilistiche, si sta imbarcando in un piano di elettrificazione sempre più ampio e nei prossimi anni lancerà intere linee di veicoli elettrici, che al momento vengono assemblati nelle fabbriche insieme ai modelli a combustione, ma questo cambierà a breve.
Il capo della produzione Joerg Burzer ha detto a Reuters che costruire un'intera nuova fabbrica di veicoli elettrici a batteria richiede tempo, ma nei prossimi anni la sua azienda avrà sicuramente alcune linee che produrranno solo veicoli elettrici, anzi intere fabbriche passeranno all'elettrico, e questo entro la seconda metà del decennio.
Mercedes-Benz ha venduto poco più di due milioni di veicoli nel 2021 di cui il 2,3% erano veicoli elettrici mentre l'11% erano ibridi plug-in e l'azienda si Stoccarda prevede che i veicoli elettrici e ibridi rappresenteranno il 50% delle sue vendite entro il 2025.
Parlando con Reuters, Burzer ha affermato che Mercedes-Benz attualmente trasferisce le batterie utilizzate per i suoi veicoli elettrici dal suo stabilimento principale di Sindelfingen ad altri stabilimenti in Germania e Ungheria dove sono installate nei veicoli.
Più avanti, l'assemblaggio e la produzione delle batterie potrebbero essere avvicinati agli stabilimenti automobilistici. Il prossimo veicolo elettrico di Mercedes-Benz destinato a raggiungere i clienti sarà l'EQE. La produzione inizierà entro la fine dell'anno presso lo stabilimento della casa automobilistica di Brema in Germania prima di espandersi negli stabilimenti di Pechino e Tuscaloosa (USA).