iPhone è sempre più il sostituto delle chiavi dell'auto

Potete usare il melafonino per aprire le nuove classe E di Mercedes, e il prossimo CarPlay è dietro l'angolo
iPhone è sempre più il sostituto delle chiavi dell'auto
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Una delle caratteristiche degli iPhone dalla serie 11 in poi è la presenza del chip ultra wideband (UWB), che offre caratteristiche uniche di sicurezza e localizzazione.

Questo ha aperto la strada a innumerevoli applicazioni, come i dispositivi di tracciamento (gli AirTag) e la connessione all'auto per l'apertura delle portiere e l'avviamento del motore, di fatto sostituendo le chiavi del veicolo con il telefono.

Apple ha lanciato Car Key due anni fa, nel 2021, e il primo produttore di auto ad abbracciare questo sistema, ben più sicuro degli attuali sistemi keyless basati sul Bluetooth, è stata BMW.

In questi due anni, l'adozione tra i costruttori è proceduta piuttosto a rilento, e se la casa di Monaco è quella con il maggiore numero di veicoli compatibili, a poco a poco anche Hyundai ha cominciato a introdurla in alcuni modelli di Hyundai, Kia e Genesis. Ora, anche Mercedes si aggiunge all'elenco con le nuove classe E

Le nuove berline di lusso della casa di Stoccarda consentiranno ai loro proprietari non solo di sbloccare il veicolo e avviare il motore tramite iPhone e Apple Watch, ma anche di condividere la chiave digitale con un massimo di 16 persone.

Inoltre si potranno impostare autorizzazioni diverse, per esempio concedendo l'accesso ma non l'avviamento del motore. 

A breve, anche Lotus dovrebbe introdurla nelle proprie vetture, e se Car Key non sembra al momento riscuotere il successo desiderato, gli investimenti di Apple nel settore automobilistico sono sempre più importanti, e riflettono (o superano) quelli di Google. 

Come ha scritto il Wall Street Journal a ottobre 2022 lo scontro dei due giganti del Web si starebbe spostando sulle quattro ruote, dove Android Auto e CarPlay rappresentano le soluzioni più usate per i sistemi di navigazione e infotainment. 

Nello specifico, Apple quest'anno dovrebbe lanciare una nuova versione di CarPlay, senza scordare la sua attesissima, ritardatissima e chiacchieratissima Apple Car prevista per il 2025. Per quanto riguarda la nuova versione di CarPlay, abbiamo già avuto modo di apprezzare dei render, ma purtroppo sappiamo che non potrà arrivare su tutti i veicoli in quanto necessiterà di hardware dedicato.

Nuovo CarPlay

A differenza di Car Key, la nuova versione di CarPlay ha già riscosso un grandissimo successo tra i produttori di auto, e sono pochi quelli che non ne hanno annunciato il supporto a partire dalla fine dell'anno. Il che è prevedibile, se pensiamo che negli Stati Uniti l'80% di chi ha intenzione di comprare un'auto non prenderebbe in considerazione un modello senza CarPlay.

L'appuntamento per saperne di più dovrebbe essere il prossimo WWDC, dove si spera di ottenere maggiori dettagli, mentre, sulla base del tipico calendario di Apple, il nuovo CarPlay potrebbe fare il suo ingresso con il lancio del prossimo iPhone, a settembre 2023.

Mostra i commenti