Wreckfest: che la distruzione abbia inizio

Smartworld
di Francesco Neri

Botte, sportellate, rottami che saltano e una fisica realistica. Ecco la ricetta per il divertimento

Chi di voi ha passato ore a giocare a Destruction Derby su Playstation? Io sicuramente troppe, e rimpiango un po’ quello spensierato divertimento. Con Wreckfest si possono rivivere le stesse emozioni, ma in versione 3.0. Il gioco sviluppato da Bugbear e prodotto da THQ Nordic, infatti, propone un gioco di corse distruttivo, divertente e fresco. La sua vena arcade si fonde con una fisica simulativa, sia per quanto riguarda la dinamica di guida, sia per quanto riguarda la dinamica dei danni alle vetture.

PEZZI CHE VOLANO

title

Il realismo con cui si distruggono le vetture è impressionante, mai visto niente di simile: gli impatti tra le auto, con l’ambiente circostante, la resa grafica; tutto è curato maniacalmente.
Il team infatti ha passato anni a sviluppare il motore fisico del gioco, e ora non temono rivali.
C’è pure una modalità “foto” che permette di immortalare l’attimo in cui le vetture esplodono in mille pezzettini. Detto questo, ci è parso anche molto realistico il modello di guida delle vetture.
I ragazzi di Bugbear, infatti, sono anche convinti che il gioco sarà apprezzato sia dagli affezionati di Forza Motorsport e Gran Turismo, sia dai giocatori di Assetto Corsa e Project Cars.

IN ARRIVO A FINE ANNO

title


Wreckfest dovrebbe arrivare per fine 2017 – inizio 2018, con tanti contenuti e un comparto multiplayer molto ricco. Modalità Carriera, destruction derby con 24 auto, personalizzazione dei veicoli: sembra esserci davvero tanta carne al fuoco.
E non non vediamo l’ora di darci dentro.