Usato, monovolume Euro 6 diesel: meglio piccola o compatta?

Smartworld

Cinque monovolume piccole e compatte Euro 6 diesel del 2015 a confronto: la Citroën C4 Picasso sconfigge Fiat 500L e 500L Living, Ford B-Max e Mercedes classe B

Le monovolume piccole e compatte diesel nel 2015 erano già praticamente tutte Euro 6: nella “top five” di questo mese – vinta dalla Citroën C4 Picasso – abbiamo analizzato cinque proposte a gasolio ecologiche con quotazioni inferiori a 15.000 euro.

La MPV compatta francese ha superato le nostre Fiat 500L e 500L Living, la statunitense Ford B-Max e la tedesca Mercedes classe B. Scopriamo insieme la classifica, che prende in considerazione modelli con potenze comprese tra 90 e 100 CV.

1° Citroën C4 Picasso BlueHDi 100 Attraction - 7.4/10

title

La Citroën C4 Picasso BlueHDi 100 Attraction è una monovolume ricca di pregi: la MPV del Double Chevron può vantare un abitacolo spazioso per le spalle e le gambe dei passeggeri posteriori, un bagagliaio immenso in configurazione a due posti e un motore – penalizzato esclusivamente dalla cilindrata elevata (che non aiuta a risparmiare sull’assicurazione RC Auto) – ricco di cavalli (99) e di coppia (254 Nm), brioso (12,7 secondi sullo “0-100”) e al tempo stesso poco assetato di carburante (26,3 km/l dichiarati).

L’unica proposta della nostra “top five” non guidabile dai neopatentati è piuttosto ingombrante (4,43 metri di lunghezza) e ha una dotazione di serie povera (i fendinebbia e i sensori di parcheggio erano optional). Oggi le sue quotazioni recitano 12.800 euro ma è introvabile: la maggior parte dei clienti preferì rivolgersi alle più ricche versioni Business.

2° Fiat 500L Living 1.3 MJT Lounge - 7.3/10

title

La Fiat 500L Living 1.3 MJT Lounge – variante allungata della 500L – è una monovolume adatta ai grandi carichi: il bagagliaio, infatti, è molto capiente.

Trovarla usata è difficile, più semplice rintracciare le più potenti 1.6 MJT. Le quotazioni? 8.600 euro.

3° Mercedes B 160 d Executive - 6.6/10

title

Grande affidabilità, finiture curate e tanto comfort: sono questi i punti di forza della Mercedes B 160 d Executive.

La monovolume della Stella ha un abitacolo poco spazioso per la testa dei passeggeri posteriori più alti e ospita sotto il cofano un motore poco potente (90 CV) ma silenzioso e molto elastico. Da nuova costava tanto (25.720 euro), oggi anche (le sue quotazioni recitano 14.900 euro): non è facile trovarla, meglio puntare sulle più complete varianti Business.

4° Fiat 500L 1.3 MJT Trekking - 6.2/10

title

La Fiat 500L 1.3 MJT Trekking è una variante della monovolume torinese che strizza l’occhio alle SUV: protezioni in plastica grezza, assetto rialzato di circa 1 cm, pneumatici M+S e un sistema che simula il comportamento di un differenziale autobloccante. Il risultato? Un comportamento efficace sulle superfici a bassa aderenza unito però a consumi parecchio alti (23,8 km/l dichiarati).

La baby MPV piemontese è spaziosa per la testa dei passeggeri posteriori più alti ma non convince completamente (come la “cugina” Living) alla voce “finiture”. Usata si trova senza problemi a 9.800 euro.

5° Ford B-Max 1.5 TDCi 95 CV Individual - 5.2/10

title

La Ford B-Max 1.5 TDCi 95 CV Individual è una piccola monovolume molto originale (porte posteriori scorrevoli e niente montante centrale) ma poco versatile: poco spazio per le gambe e le spalle di chi si accomoda dietro – il pianale è lo stesso della Fiesta – e bagagliaio ridotto all’osso.

Facile da parcheggiare in città (è lunga solo 4,08 metri) e caratterizzata da un comportamento stradale agile nelle curve, presenta qualche imprecisione di troppo negli assemblaggi dei pannelli della carrozzeria e monta un motore carente di coppia (185 Nm), rumorosetto e non molto vivace.