Triumph a EICMA 2015: rivoluzione Bonneville (e altro ancora)

Smartworld

Debutta il raffreddamento a liquido per la mitica moto britannica

Aria di rivoluzione in casa Triumph a EICMA 2015: a Milano la Casa britannica ha infatti mostrato la prima Bonneville di sempre raffreddata a liquido. Un tocco di modernità per un mito a due ruote, che si affianca ad altre novità mostrate nella rassegna lombarda.

Triumph Bonneville 2016

La novità più importante portata dalla Triumph Bonneville 2016 è senza dubbio il raffreddamento a liquido per i motori bicilindrici 900 e 1200: una soluzione che consente di ottenere consumi più bassi e una coppia più elevata.

Non mancano tuttavia altri cambiamenti rilevanti: il nuovo cambio a sei marce con frizione antisaltellamento, l’ABS di serie, l’acceleratore ride by wire, il Riding Mode, il controllo di trazione, la presa USB nel sottosella e l’antifurto immobilizer. Senza dimenticare le finiture più curate e il design rivisto.

Sono cinque le versioni della Triumph Bonneville 2016 vista a EICMA 2015: Street Twin (l’unica con motore 900, caratterizzata dalla strumentazione a singolo quadrante e dal blocchetto d’accensione centrale con bloccasterzo integrato), T120 (due Riding Mode, cerchi a raggi, contagiri, manopole riscaldate, cavalletto centrale, maniglione per il passeggero, faro con luce diurna e doppio disco anteriore), T120 Black (motore nero e serbatoio nero o antracite), Thruxton (mappatura Sport del Riding Mode, albero motore più leggero, serbatoio più sottile, mezzi manubri, sella tipo monoposto) e Thruxton R (sospensioni regolabili con forcella a steli rovesciati Showa e ammortizzatori Öhlins, freni Brembo con pinze anteriori monoblocco ad attacco radiale, scarichi satinati e pedane in alluminio).

Triumph Speed Triple 2016

Il Model Year 2016 ha portato alla Triumph Speed Triple vista a EICMA 2015 linee più appuntite, fari tondeggianti, un telaio rivisto e un motore Euro 4. La versione grintosa R può vantare gomme più sportive e la forcella Öhlins pluriregolabile.

Triumph Tiger Explorer 2016

La Triumph Tiger Explorer 2016 si presenta sul mercato con una dotazione più ricca e con una componentistica migliorata per cercare di rubare clienti alla regina del segmento: la BMW R 1200 GS.