
La dodicesima generazione della Toyota Corolla – nata nel 2019 – è una compatta ibrida benzina giapponese a trazione anteriore sviluppata sullo stesso pianale della C-HR.
La dodicesima generazione della Toyota Corolla è una compatta ibrida giapponese a trazione anteriore
La dodicesima generazione della Toyota Corolla – nata nel 2019 – è una compatta ibrida benzina giapponese a trazione anteriore sviluppata sullo stesso pianale della C-HR.
Le linee dinamiche e sportive della dodicesima serie della Toyota Corolla sono impreziosite da un cofano ribassato, da tinte bicolori, da cerchi in lega dal design esclusivo e da una griglia frontale elegante.
I tecnici Toyota, nel realizzare l’abitacolo della Corolla, hanno puntato sulla combinazione tra eleganza, comfort, spazio e materiali di alta qualità. Senza trascurare la tecnologia.
La gamma motori della dodicesima generazione della Toyota Corolla è composta da due unità ibride benzina:
Gli allestimenti della Toyota Corolla sono cinque: Active, Style, Lounge, GR Sport e GR Sport Black Edition.
La dotazione di serie della Toyota Corolla Active comprende:
Sicurezza
Esterni
Interni
Garanzia
La Toyota Corolla Style costa 2.750 euro più della Active a parità di motore e aggiunge:
Esterni
Interni
La Toyota Corolla Lounge costa 2.000 euro più della Style a parità di motore e aggiunge:
Esterni
La Toyota Corolla GR Sport costa 1.700 euro più della Lounge a parità di motore e ha una dotazione di serie che comprende:
Motorizzazioni disponibili
Sicurezza
Esterni
Interni
Garanzia
Colori disponibili
La Toyota Corolla GR Sport Black Edition costa 1.000 euro più della GR Sport a parità di motore e aggiunge:
Interni
Colori disponibili
La dotazione di serie della dodicesima generazione delle Toyota Corolla Active, Style e Lounge andrebbe a nostro avviso arricchita con il navigatore (1.100 euro). Sulla variante Active aggiungeremmo la vernice metallizzata (750 euro).
L'iconica berlina tre volumi della Casa gisapponese.
La Toyota Corolla è l’iconica berlina della Casa giapponese entrata in commercio nel 1966. Nel 2013 è stata aggiornata all’ultima generazione, l’undicesima.
Lunga 4639 mm, 4650 mm per la versione sportiva Corolla S, larga 1776 mm e, per finire, alta 1455 mm offre una buona abitabilità per 5 passeggeri e sfoggia un look solido, sportivo e dinamico.
La Toyota Corolla 2014 è offerta in quattro allestimenti: L, LE, Eco ed S (la variante sportiva). Le motorizzazioni disponibili sono i due quattro cilindri da 1,8l di cilindrata, uno da 132 CV e l’altro, più efficiente, da 140 CV che utilizza la tecnologia Valvetronic di Toyota.
Si possono scegliere due modalità di guida: Eco e Sport che intervengono direttamente sulla mappatura dell’acceleratore e sulla regolazione del servosterzo elettronico.
La Toyota Corolla 2014 può essere equipaggiata con l’evoluzione della trasmissione CVT, che su questa generazione si chiamerà CVTI-S (disponibile per le versioni S, LE ed Eco), a sette rapporti o con un cambio manuale a sei marce per le versioni L e S, e un automatico a quattro rapporti, solo per la versione entry level L.