Salone di Parigi 2010: il prologo

Smartworld
di Marco Coletto

Due sono le cose che saltano all’occhio vagando tra gli stand del Salone di Parigi 2010 (aperto oggi e domani per la stampa, da sabato 2 a domenica 17 ottobre per il pubblico): il ritrovato ottimismo da parte delle Case automobilistiche (lo si intuisce dal grande numero di concept car esposte) e l’assenza di novità importanti “made in Italy” (se si esclude la Lamborghini Sesto Elemento, che però appartiene all’Audi).

Ciononostante il Gruppo Fiat e Sergio Marchionne sono stati i veri protagonisti della giornata. L’amministratore delegato ha smentito le ipotesi di vendita dell’Alfa Romeo alla Volkswagen seguite alle dichiarazioni del presidente del consiglio di sorveglianza di Wolfsburg Ferdinand Piech («Siamo ancora interessati ma non faremo nulla nei prossimi due anni») mentre la Daimler ha messo a tacere le voci di un possibile acquisto dell’Iveco riducendo il tutto ad una “semplice” collaborazione strategica.

Da dopodomani Panorama coprirà quotidianamente l’intera rassegna transalpina e vi mostrerà tutte le novità esposte. Come assaggio vi sveliamo le dieci anteprime più interessanti per il grande pubblico. Cliccando sul nome del modello potrete accedere ad una breve descrizione, mentre sulla zona “articolo completo” e sulle foto piccole troverete le eventuali notizie approfondite (comprensive di fotogallery) pubblicate nei giorni scorsi. Senza dimenticare le informazioni utili per chi intende recarsi a Parigi di persona…

Audi A7 Sportback (l’articolo completo)

BMW X3 (l’articolo completo)

Chevrolet Orlando (l’articolo completo)

Citroën C4 (l’articolo completo)

Mercedes CLS (l’articolo completo)

Opel Astra Sports Tourer (l’articolo completo)

Peugeot 508 (l’articolo completo)

Renault Twizy (l’articolo completo)

Toyota Verso-S (l’articolo completo)

Volkswagen Passat (l’articolo completo)

INFORMAZIONI UTILI

Giorni di apertura: da sabato 2 a domenica 17 ottobre

Orari di apertura: dalle 10:00 alle 20:00 (i giovedì fino alle 22:00)

Biglietto di ingresso: 12 euro, 6 euro per tutti gli studenti e i visitatori con età compresa tra 10 e 18 anni, gratuito per i minori di 10 anni.

I tagliandi possono essere acquistati anche in Rete.

Per chi arriva in auto: Dalle autostrade A1, A3, A14 e A15: seguire direzione Parigi, prendere la Périphérique Ouest e uscire a Porte de Sèvres o Porte de Versailles. Dalle autostrade A3, A4, A6 e A10: seguire direzione Parigi, prendere la Périphérique Sud e uscire a Porte de Versailles, Porte de la Plaine o Porte de Sèvres.

Per chi arriva con i mezzi pubblici: Con la metropolitana: Porte de Versailles (linea 12, che serve le stazioni Montparnasse e St Lazare) o Balard (linea 8, che serve il Terminal Invalides dell’aeroporto di Orly. Con il tram: linea T3 e T2 uscita Porte de Versailles. Con l’autobus: linea 39 e 80 fermata Porte de Versailles.