Il Peugeot Partner Elettrico, il nuovo veicolo a emissioni zero che sarà esposto al Salone di Hannover, verrà commercializzato a partire dal secondo trimestre del 2013.
Sviluppato sulla base del cugino a motore termico, adotta tutte le novità introdotte con il restyling della scorsa primavera e dimostra il cuore sempre più verde della Casa francese.
Tecnologia elettrica raffinata
Il furgone a emissioni zero di Peugeot adotta un motore elettrico da 49 kW (67 CV) e 200 Nm di coppia nel vano anteriore, insieme all’elettronica di controllo e alla catena cinematica per la trazione anteriore.
L’energia proviene da due gruppi di batterie agli ioni di Litio da 22,5 kW/h e sono alloggiate nel pianale ai lati del retrotreno. Questo ha permesso di tenere inalterate le dimensioni utili e lo spazio di carico.
Per quanto riguarda l’autonomia, Peugeot al momento dichiara 170 km nel ciclo europeo, un valore che pone questi mezzo come punto di riferimento nel segmento dei furgoncini elettrici.
Per offrire la massima flessibilità nell’uso quotidiano, il Partner Elettrico offre due modalità di ricarica: normale, con una corrente massima di 16A in 6-9 ore oppure rapida (opzionale) fino a 125A che recupera l’80% della carica in 30 minuti.
Gestione energetica intelligente
La strumentazione di bordo include un indicatore di consumo o della ricarica di energia per mantenere una guida economica. Il computer di bordo, invece, mostra l’autonomia rimanente e il consumo medio in kW/h.
Il Partner Elettrico ha un duplice sistema di ricarica che non funziona solo quando si agisce sui freni, ma anche tutte le volte che si decelera. Così l’energia cinetica viene trasformata in elettrica.
Il sistema di riscaldamento è completamente elettrico ed è dotato della funzione “eco-mode” con la quale si mantiene la giusta ventilazione nell’abitacolo senza intaccare eccessivamente l’autonomia del furgone.
Tra i dispositivi di sicurezza, di serie è previsto il controllo elettronico di stabilità (ESP) che è abbinato all’Hill Holder per aiutare nelle partenze in salita.
Lo spazio non manca
Il Partner Elettrico è disponibile in due lunghezze esterne (4,38 e 4,63 metri) e offre rispettivamente un volume di carico di 3,3 e 3,7 metri cubi per vani di carico lunghi 1,80 e 2,05 metri. Il carico utile massimo raggiunge i 685 kg.
Il sedile Plan Facile del furgone elettrico può ospitare fino a 3 persone, ma opportunamente ribaltato consente di aumentare la lunghezza del vano di carico e di incrementare la portata di altri 400 litri.
Un’offerta di servizi
Per il lancio del Partner Elettrico, la Peugeot ha messo a punto servizi ad hoc che vanno dalla possibilità di acquistare o noleggiare la batteria fino a una garanzia specifica in durata e chilometraggio, oltre a un’assistenza adeguata.