Peugeot a Parigi 2014

Smartworld

Tre concept e tante altre novità per la Casa del Leone

In occasione del Salone di Parigi 2014 la Peugeot ha deciso di puntare soprattutto sulle concept car: sono ben tre, infatti, i prototipi mostrati dalla Casa del Leone alla rassegna transalpina. Non mancano, però, cambiamenti ai modelli di serie: scopriamoli insieme.

Peugeot Quartz Concept

La Peugeot Quartz Concept anticipa le forme di una SUV compatta (l’erede della 3008?): lunga quattro metri e mezzo e con quattro posti, ha un design aggressivo impreziosito da porte con apertura ad ala di gabbiano e da cerchi da 23”.

Questo prototipo ibrido plug-in è dotato di un motore 1.6 THP turbo a benzina da 270 CV abbinato a due unità elettriche da 116 CV (quella anteriore assiste il propulsore termico nel cambio dei rapporti e quella posteriore gestisce la propulsione). Le modalità di guida possibili sono tre: ZEV (completamente elettrica, può percorrere 50 km ad emissioni zero), Strada (motore termico + elettrico anteriore) e Race (tre motori combinati).

Peugeot 208 2L HybridAir Concept

Con la 2L HybridAir Concept gli ingegneri Peugeot hanno voluto dimostrare che una 208 opportunamente modificata può percorrere 50 chilometri con un litro di carburante. Come? Sfruttando la tecnologia ibrida ad aria compressa abbinata ad un motore 1.2 a benzina da 82 CV.

Peugeot Exalt Concept

Avevamo già visto la Peugeot Exalt Concept la scorsa primavera a Pechino ma al Salone di Parigi 2014 questo prototipo si presenta in una veste rinnovata nell’estetica (più sobria) e nei materiali (più hi-tech).

Peugeot 308 GT

La Peugeot 308 GT – variante “cattiva” della compatta del Leone – punta a conquistare gli amanti della guida sportiva. Disponibile in due varianti (cinque porte e SW), si distingue per uno stile più aggressivo (cerchi in lega da 18”), per l’assetto ribassato e per i freni più potenti. Due i motori, entrambi turbo: un 1.6 THP a benzina da 205 CV e un 2.0 BlueHDi diesel da 180 CV.

Peugeot: la nuova 2008 e le altre novità a Ginevra 2013

Smartworld
di Claudio Mastroianni

Il nuovo crossover compatto del Leone ruba i riflettori al Salone dell'auto svizzero. Ma non è il solo...

Una presentazione funambolica: salti, acrobazie ed equilibrismi.

Ecco quello che abbiamo visto nello stand Peugeot al Salone di Ginevra 2013, appuntamento (quasi) casalingo per il brand francese.

Occhi puntati sulla Peugeot 2008

A tenere banco nello stand del Leone è stato – ovviamente – il tanto atteso nuovo Peugeot 2008, a Ginevra in anteprima mondiale e di cui avevamo già scoperto le prime foto e informazioni ufficiali.

Il crossover compatto del brand francese si è mostrato in più livree, fra cui anche un arancione dal carattere decisamente spiccato, e si è fatto esaminare dai giornalisti e dagli esperti presenti al Palexpo ginevrino.

Linee moderne, un frontale che riprende il family feeling introdotto dalla Peugeot 208 e tanto spazio interno per chi cerca una vettura divertente ma anche pratica.

La famiglia si allarga: le varianti 208

Presente ovviamente anche la Peugeot 208, come già detto portabandiera del nuovo corso francese.

A Ginevra la nuova 208 si è mostrata nelle sue varianti XY e GTi, già viste nei mesi scorsi dopo la presentazione – in forma di concept – a Parigi 2012.

Ma si è fatta vedere anche la Peugeot 208 T16, versione supersportiva e carrozzata della piccola francese, pronta per il rally, che a Parigi avevamo conosciuto come Peugeot 208 Type R5 Concept. Una anteprima che presto vedremo correre davvero.

Aria (pulita), aria di ibrido

La casa francese ha confermato anche la sua attenzione all’ecologia e all’ambiente, mettendo in prima linea tutte le varianti Hybrid delle sue auto.

In particolare, Peugeot ha presentato due concept: la Peugeot 208 Hybrid FE, con motore benzina ed elettrico, e la forse più interessante Peugeot 2008 Hybrid Air, con un innovativo motore ibrido in parte a benzina e in parte ad aria compressa.