Videogiochi e racing games: le novità in pista per questo 2013

Smartworld
di Luca De Santis

L'attesa è finalmente finita: i titoli più famosi e i seguiti più attesi sono pronti per il 2013


Una volta messoci alle spalle il 2012 (qui il nostro “best of” dell’anno in campo videoludico), questo 2013 è iniziato con grandi promesse e qualche miraggio.

Non solo perché sarà forse l’anno della nuova generazione di console come Playstation 4 o Xbox 720, o nuovi portatili come lo Shield di Nvidia e il Razer Edge, o nuove piattaforme come OUYA e Piston (di cui parleremo questa settimana).

Ma soprattutto perché vedranno la luce importanti e storici seguiti di titoli AAA (giochi di altissimo livello, per intenderci).

Sono cinque i più attesi capitoli di giochi di corse e simulazione che domineranno i titoli dei siti e delle testate sui videogames: allacciamo le cinture e andiamo a vedere quali.

Grand Theft Auto V (Rockstar Games North, uscita prevista: primavera 2013, per console HD e PC)

Una nuova impostazione di gioco con l’ambiente virtuale più grande che un videogioco abbia mai visto: la città di Los Santos, e il suo hinterland.

Sarà questa la scenografia di Grand Theft Auto V, atteso seguito di uno dei giochi più amati dal grande pubblico (e ingiustamente criticati dai media) del settore.

Tre personaggi, ognuno col suo arco narrativo, avanzeranno contemporaneamente durante lo svolgimento di GTA V per descrivere ancora una volta la malavita di una romanzata California.

Michael, rapinatore di banche quarantenne e ormai in pensione, richiamato dalla sua condizione di testimone sotto controllo dell’FBI; Trevor, un ex veterano ormai solo e completamente matto; e infine Franklin, il più giovane, venditore d’auto e picchiatore/recuperatore al soldo della Mafia.

E una cartina grande come quella di Red Dead Redemption, Grand Theft Auto: San Andreas e il capitolo 4 messi assieme, da esplorare interamente in free roaming con tutti gli automezzi disponibili, dagli aerei alle moto d’acqua, fino alle biciclette.

Cosa più importante, è che la Rockstar Games North – casa produttrice della serie Grand Theft – ha promesso di curare finalmente l’aspetto di driving games del gioco, sempre un po’ snobbato per la semplicità e la piattezza di gameplay, programmando una giocabilità ai livelli di un buon driving games di ultima generazione. Incrociamo le dita.

Carmageddon: Reincarnation (Stainless Games, uscita prevista: fine 2013, per PC, Mac OS e console HD)

Utilizzando la ricerca di fondi sul sito di Kickstarter, la Stainless Games è riuscita a produrre il seguito di Carmageddon, gioco che nel 1997 fu tacciato di violenza e proibito in Germania e Regno Unito.

Dopo un piccolo assaggio sui tablet iOs e Android – è al 9 posto della nostra classifica dei migliori giochi per cellulari – il seguito dello storico videogioco, che si intitolerà Carmageddon: Reincarnation – dovrebbe riprendere le ambientazioni dell’originale, utilizzando quella splendida tecnologia che è la mega-texturing, già ammirata in RAGE.

Nuovo motore grafico, nuovi effetti luce e un gameplay basato su diverse tipologie d’auto, piloti che potranno esser sbalzati dall’abitacolo e andare alla ricerca di una nuova vettura, e un multiplayer on-line per divertirsi con gli amici, tra zombie, robot e tanto, tanto sangue.

La distribuzione di Carmageddon: Reincarnation sarà affidata alla piattaforma Steam, comprendendo anche i computer con Mac OS e non lasciando fuori dalla carneficina proprio nessuno.

Siete pronti ad ascoltare ancora “Attention all competitors: This is your one minute warning. I repeat, one minute until race commencement.

Members of the public: You now have one minute to reach minimum safe distance”?

Grid 2 (Codemasters, uscita prevista: estate 2013, per console HD e PC)

Se l’impostazione è quella da arcade che abbiamo imparato a conoscere in questi anni, la veste grafica del prossimo Grid 2 è decisamente nuova e da pelle d’oca, strizzando a dovere le console HD e le nuove schede grafiche.

Grid 2 – seguito del gioco di corsa prodotto da Codemasters Racing – avrà tantissime novità da lasciarci a bocca aperta, compresa l’opzione chiamata LiveRoutes, una modalità che permetterà di cambiare circuito a ogni giro, evitando la ripetitività di alcune piste e premendo decisamente l’acceleratore sul suo lato arcade.

D’altra parte la modalità TrueFeel sarà dedicata ai giocatori più esperti, lasciando il totale controllo dell’auto al giocatore e restituendo appieno la fisica dell’auto, col suo peso, attrito e forze cinetiche, immersa nel suo mondo virtuale.

L’infrastruttura tecnica di Grid 2 sarà quindi rinnovata e molto più approfondita dai programmatori della Codemasters, curando anche la deformazione delle carrozzerie durante gli urti e rendendo così ancora più coinvolgente la simulazione di guida e restituendo un realismo che nei primi capitoli a volte latitava.

Real Racing 3 (Firemonkeys, uscita prevista: fine febbraio 2013, per iOS e Android)

Dopo innumerevoli rinvii, finalmente Real Racing – il miglior simulatore di guida per tablet e device portatili – arriva al suo terzo capitolo proprio alla fine del prossimo mese.
 

“Il nostro obiettivo per Real Racing 3 è di creare un’esperienza che rilanci da zero i giochi di corsa piattaforme mobile, e abbiamo deciso di prenderci un po’ di tempo in più per farlo. Ci auguriamo di poter rilasciare Real Racing 3 e tutte le sue nuove funzionalità come il multiplayer Time Shifted, oltre a decine di nuove auto e piste, entro la fine di febbraioha dichiarato a fine anno l’EA Mobile.

Rinvio comprensibile se le promesse saranno mantenute.

Real Racing 3 non solo manterrà alto lo standard di simulazione, ma cercherà di sfruttare appieno le nuove capacità dei display di nuova generazione, un’esperienza precisa e profonda, attenta alla fisica e alle regole meccaniche che sono alla base di una vera esperienza di guida.

La serie Real Racing non ci ha mai delusi, e siamo sicuri che anche questa volta rimarremo a un palmo di naso dall’uso di un motore grafico d’eccezione e di un uso della luce che ha reso imperdibile un titolo come questo.

Le aggiunte più ricche sono per quanto riguarda i tracciati, come la Mazda Raceway di Laguna Seca, Indianapolis Motor Speedway, Silverstone e molte altre.

Un totale di 22 automobili a disposizione dei nostri smartphone e tablet, comprendenti anche l’Audi, Porsche e Dodge che precedentemente mancavano all’appello.

Alla somma finale bisogna aggiungere un multiplayer on-line che oltre alla condivisione delle classifiche dovrebbe permetterci di gareggiare con gli amici.

DiRT 4 (Codemaster, uscita prevista: ???, presumibilmente per console HD e PC)

Chiudiamo la lista dei 5 giochi di corsa più attesi del 2013 forse col titolo che più manca ai gamers delle corse d’auto, specialmente per quanto riguarda gli appassionati di rally e musclecar: DiRT 4.

L’annuncio “non ufficiale” del quarto capitolo di DiRT è partito qualche tempo fa dal profilo Twitter del game designer Paul Coleman, che ha invitato i fan a rispolverare l’hashtag #dirt, e postando una foto a bordo della Ford Fiesta di Ken Block, la stessa usata per la copertina del capitolo precedente DiRT 3 (e vista nel pazzesco video di Gymkhana Five: se non lo conoscete, andate subito a vederlo).

Non si è quindi fatta attendere la dichiarazione ufficiale della Codemasters Birmingham che rilasciato: “Paul Coleman, il nostro chief game designer di Dirt, ha lavorato su Showdown ed è lui stesso un pilota di rally. La sua mente è rivolta sulla produzione Dirt 4 per realizzare un gioco che si rivolga al pubblico hardcore.

Vogliamo approfondire l’esperienza rally e portare al livello successivo ciò che siamo stati in grado di fare in precedenza“.

Quindi se da un lato la Codemasters punta a una simulazione più coinvolgente con Grid 2, è l’arcade rally puro e duro a far da protagonista in DiRT 4.

Purtroppo non posso dire che sto facendo al momento, ma è divertente” continua Paul sul suo profilo Instagram, scrivendo nella didascalia in cui si vede su una pista di rally circondato da telecamere.

Non si poteva chiedere di meglio e aspetteremo, finché il fango non ci sarà alla gola.