Nissan Note GPL, come va la piccola “gassata” giapponese

Smartworld

Spaziosissima e ben dotata: una "segmento B" adatta anche alle giovani famiglie

Pagella
Città 7/10
Fuori città 7/10
Autostrada 7/10
Vita a bordo 9/10
Prezzo e costi 8/10
Sicurezza 7/10
verdetto
7.5/10

Anche nella variante a gas la Nissan Note si conferma una delle proposte migliori della categoria: per essere una piccola è ingombrante ma in compenso offre un’abitabilità eccellente.

Distinguere una Nissan Note GPL dalla variante 1.2 a benzina (da noi già provata la scorsa primavera) non è semplice: nell’abitacolo, davanti al cambio, troviamo il pulsante che permette di passare da un’alimentazione all’altra (operazione che non comporta alcun calo di prestazioni) mentre nel bagagliaio, al posto della ruota di scorta, è presente il serbatoio da 42 litri (riempibile, come tutti, all’80%) che incide in misura minima sull’incremento di peso della vettura.

La versione a gas della piccola giapponese costa solo 1.350 euro in più (a parità di dotazione) di quella a ciclo Otto: un sovrapprezzo che viene ammortizzato già dopo poco più di 37.000 km percorsi. Nella nostra prova su strada abbiamo avuto modo di testare l’allestimento più lussuoso (tra quelli disponibili con questo motore) Acenta: scopriamo insieme come va.

Città - 7/10

Nello scatto da fermo la Nissan Note GPL si comporta più o meno come tutte le sue rivali aspirate: inizia ad offrire una spinta vigorosa intorno ai 4.000 giri e impiega 13,7 secondi per passare da 0 a 100 chilometri orari. La taratura soffice delle sospensioni consente di affrontare il pavé senza difficoltà.

4,10 metri di lunghezza sono tanti in città e nelle manovre di parcheggio bisogna fare i conti con l’assenza di protezioni per la carrozzeria e con un lunotto un po’ piccino. Consigliamo di acquistare il sistema Around View Monitor (compreso nel Tech Pack, optional a 1.000 euro) che attraverso una serie di telecamere ricostruisce una visuale dall’alto della vettura.

Fuori città - 7/10

title

La Nissan Note GPL, come abbiamo visto, non è un fulmine di guerra ma se la cava anche nei tragitti extraurbani: offre prestazioni nella media della categoria e nelle curve ha un comportamento più rassicurante che divertente.

Il cambio (contraddistinto da una leva molto maneggevole anche quando si guida in modo allegro) ha una quinta marcia “lunga” che consente di avere consumi adeguati a velocità costante e lo sterzo – particolarmente preciso – si rivela poco sensibile solo quando si esagera con la vivacità.

Autostrada - 7/10

Il motore 1.2 benzina/gas a tre cilindri da 80 CV e 110 Nm di coppia della Nissan Note GPL è abbastanza silenzioso e questo – unito ad un’aerodinamica curata che evita l’insorgere di fastidiosi fruscii a velocità da Codice e ad ammortizzatori dalla taratura “soft” – garantisce un buon comfort nei lunghi viaggi. Capitolo autonomia: il valore dichiarato complessivo è di 1.407 km (873 a benzina + 534 a gas) ma in realtà si supera senza problemi quota 1.000.

La sensazione di sicurezza a bordo è garantita dai freni potenti e può essere ulteriormente amplificata se si opta per il sistema Safety Shield (anch’esso integrato nel Tech Pack) che comprende il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco, l’avviso del cambio di corsia involontario e il dispositivo che segnala l’avvicinamento di ostacoli durante le manovre in retromarcia.

Vita a bordo - 9/10

Il punto di forza della Nissan Note GPL si trova senza dubbio nell’abitacolo: ricco di vani portaoggetti e di tante “chicche” per migliorare la versatilità (come ad esempio il pratico alloggiamento per le cinture posteriori quando non vengono utilizzate), offre un mare di centimetri a disposizione delle gambe e della testa dei passeggeri posteriori. Il bagagliaio – immenso (325 litri che diventano 1.595 quando si abbattono i sedili posteriori) – soddisfa senza problemi le esigenze di una coppia con un figlio.

Le finiture interne potrebbero essere più curate: la plancia è realizzata con plastiche rigide e non ben assemblate e il volante non è regolabile in profondità. Eccellente, invece, la cura dei dettagli mostrata negli accoppiamenti tra i pannelli della carrozzeria.

Prezzo e costi - 8/10

title

La Nissan Note 1.2 GPL Acenta costa 16.800 euro: un prezzo un po’ alto (anche se non esagerato) abbinato ad una dotazione completa che comprende – tra le altre cose – l’autoradio CD Bluetooth con comandi al volante e prese Aux, Jack e USB, i cerchi in lega da 15”, il climatizzatore automatico, il cruise control e i fendinebbia. La garanzia di tre anni o 100.000 km è buona, così come la tenuta del valore (le “segmento B” a gas sono sempre molto apprezzate sul mercato dell’usato).

I consumi sono nella media del segmento: 21,3 km/l dichiarati quando si viaggia a benzina (oltre 15 rilevati guidando in maniera normale) e 15,9 km/l a GPL (abbondantemente sopra i 10 nell’uso quotidiano).

Sicurezza - 7/10

La Nissan Note GPL (che ha ottenuto quattro stelle nei crash test Euro NCAP) ha una dotazione di sicurezza abbastanza ricca: airbag frontali, laterali e a tendina, attacchi Isofix, controlli di stabilità e trazione, fari anteriori ad accensione automatica, sistema di monitoraggio pressione pneumatici e tergicristalli anteriori e posteriori ad attivazione automatica. Per integrarla consigliamo il Tech Pack citato in precedenza.

Nonostante il baricentro più elevato rispetto alla concorrenza non si avverte rollio, i freni sono sempre potenti e nelle curve prese a forte velocità si avverte una leggera tendenza ad allargare la traiettoria prontamente corretta dall’ESP. Migliorabile la visibilità in marcia: dietro per colpa del lunotto, davanti per via dei montanti ingombranti.

Scheda tecnica

Tecnica

Motorebenzina/GPL
Cilindrata/disposizione1.198 cc/3 cilindri in linea
Potenza max/giri59 kW (80 CV) a 6.000 giri
Coppia max/giri110 Nm a 4.000 giri
OmologazioneEuro 5
Cambio/trazionemanuale a 5 marce/anteriore

Capacità

Bagagliaio325/1.595 litri
Serbatoio41 litri (benzina) + 42 litri (GPL)

Prestazioni e consumi

Velocità max170 km/h
Acc. 0-100 km/h13,7 km/h
Consumo urb./extra/misto16,9/25,0/21,3 km/l (benzina) - 12,3/18,9/15,9 km/l (GPL)
Autonomia873 km (benzina) + 534 km (GPL)
Emissioni CO2109 g/km (benzina) - 99 g/km (GPL)

Costi d'utilizzo

Bollo152,22 euro
Prezzo 16.800 euro

Accessori

Alzacristalli elettrici post.di serie
Autoradio CD con Bluetoothdi serie
Cambio automaticonon disp.
Cerchi in lega da 15"di serie
Climatizzatore automaticodi serie
Cruise controldi serie
Fendinebbiadi serie
Tech Pack 1.000 euro
Tetto apribilenon disp.
Vernice metallizzata600 euro