MotoGP 2021: Bagnaia vince anche a Misano, a San Marino primo podio per Bastianini

MotoGP Of San Marino - Race
Smartworld
di Marco Coletto

Francesco Bagnaia ha vinto con la Ducati anche il GP di San Marino 2021 a Misano davanti a Quartararo. Primo podio in carriera in MotoGP per Enea Bastianini (3°)

Ancora Francesco Bagnaia: il centauro torinese della Ducati ha conquistato nel GP di San Marino 2021Misano la seconda vittoria (in carriera e consecutiva) in MotoGP. Un successo costruito ieri con la pole position e consolidato oggi restando in testa per tutta la gara e difendendosi nel finale dagli attacchi del leader del Motomondiale Fabio Quartararo (secondo con la Yamaha).

La sorpresa del giorno è arrivata invece da Enea Bastianini, capace di conquistare il primo podio nella classe regina arrivando terzo (dopo essere partito dodicesimo) in sella a una Ducati del team privato Esponsorama.

MotoGP 2021 – GP San Marino: le pagelle

Francesco Bagnaia (Ducati) - 10/10

title


Francesco Bagnaia ha dominato il GP di San MarinoMisano per tutto il weekend: ieri ha conquistato la pole position e oggi, dopo una partenza eccezionale, ha conservato il primo posto senza mai subire un sorpasso tirando nel finale per impedire a Quartararo di attaccare.

Per il pilota piemontese si tratta del secondo trionfo consecutivo e del terzo podio nelle ultime quattro gare della MotoGP 2021.

Fabio Quartararo (Yamaha) - 9/10

title


Fabio Quartararo ha duellato nei primi giri con Miller e Martín e si è scatenato nella seconda parte del Gran Premio di San Marino superando il rivale australiano al 14° giro e andando a prendere Bagnaia (senza però riuscire a superarlo).

Il leader del Motomondiale ha ancora un buon vantaggio sui concorrenti: merito della grande continuità (quinto piazzamento in “top 5” negli ultimi sette appuntamenti iridati).

Jack Miller (Ducati) - 7/10

title

Con una Ducati così Jack Miller dovrebbe salire regolarmente sul podio e invece non ottiene un piazzamento in “top 3” da oltre tre mesi.

Il centauro australiano è riuscito a tenersi dietro Quartararo al via e nella prima parte del GP di San Marino (commettendo però un paio di errori): al 19° giro si è fatto superare da Bastianini e ha tagliato il traguardo in quinta posizione.

Joan Mir (Suzuki) - 7/10

title


Joan Mir ha disputato un discreto GP di San Marino: partito undicesimo, arrivato sesto.

Per il campione del mondo in carica si tratta della nona gara consecutiva in “top ten” ma c’è bisogno di qualcosa in più.

Ducati - 10/10

title

Un GP di San Marino decisamente soddisfacente per la Ducati.

La Casa di Borgo Panigale ha a disposizione in questo momento la moto migliore della MotoGP 2021 e ha portato a casa un primo, un terzo e un quinto posto.

MotoGP 2021 – I risultati del GP di San Marino

Prove libere 1

1 Maverick Viñales (Aprilia) 1:32.666
2 Joan Mir (Suzuki) 1:32.746
3 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:32.801
4 Jack Miller (Ducati) 1:32.859
5 Álex Rins (Suzuki) 1:32.885

Prove libere 2

1 Johann Zarco (Ducati) 1:42.097
2 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:42.650
3 Jack Miller (Ducati) 1:42.719
4 Joan Mir (Suzuki) 1:42.910
5 Marc Márquez (Honda) 1:42.921

Prove libere 3

1 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:31.936
2 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:31.975
3 Jack Miller (Ducati) 1:32.089
4 Joan Mir (Suzuki) 1:32.136
5 Maverick Viñales (Aprilia) 1:32.200

Prove libere 4

1 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:32.197
2 Álex Rins (Suzuki) 1:32.287
3 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:32.333
4 Johann Zarco (Ducati) 1:32.505
5 Joan Mir (Suzuki) 1:32.578

Qualifiche

1 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:31.065
2 Jack Miller (Ducati) 1:31.314
3 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:31.367
4 Jorge Martín (Ducati) 1:31.663
5 Johann Zarco (Ducati) 1:31.836

Warm up

1 Álex Rins (Suzuki) 1:32.521
2 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:32.623
3 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:32.780
4 Joan Mir (Suzuki) 1:32.790
5 Aleix Espargaró (Aprilia) 1:32.877

Le classifiche

La classifica del GP di San Marino 2021

Francesco Bagnaia (Ducati)41:48.305
Fabio Quartararo (Yamaha)+ 0,4 s
Enea Bastianini (Ducati)+ 4,8 s
Marc Márquez (Honda)+ 10,2 s
Jack Miller (Ducati)+ 10,5 s

Classifica Mondiale Piloti

Fabio Quartararo (Yamaha)234 punti
Francesco Bagnaia (Ducati)186 punti
Joan Mir (Suzuki)167 punti
Johann Zarco (Ducati)141 punti
Jack Miller (Ducati)140 punti