MotoGP 2014, Valentino Rossi: «Se non sarò competitivo, lascerò»

Smartworld
di Francesco Irace

La MotoGP 2014 potrebbe essere l’ultima stagione nel mondo delle corse su due ruote di Valentino Rossi.

Valentino Rossi: «Mi ritiro se non sarò competitivo»

Il pilota pesarese ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso di un’intervista, che andrà in onda all’interno del programma “The New Age” questa sera su Italia 1 alle 24.00, in cui tra le altre cose ha parlato del suo futuro. 

«Le prime sei gare della prossima stagione saranno cruciali per il mio futuro», ha tuonato il 46. «La mia intenzione è quella di correre almeno per altri due anni in MotoGP, ma solo se sono competitivo. Voglio stare davanti, insieme ai primi tre. Dai test di febbraio fino a giugno mi renderò conto di come stanno le cose. E deciderò se è il caso di continuare o di smettere di correre a fine stagione». 

Inoltre, sempre all’interno della trasmissione “The New Age”, il nove volte campione del mondo ha parlato del rapporto con l’ex capotecnico Jeremy Burgess: «Spiegare troppi particolari di ciò che non andava potrebbe essere un problema, allora è meglio che si pensi che è stata una bizza del pilota». 

MotoGP 2014, una stagione tutta da seguire

Insomma la stagione 2014 del motomondiale sarà una stagione importante sotto tanti punti di vista. Uno dei più grandi della storia del motociclismo valuterà se lasciare o meno il palcoscenico che per tanti anni lo ha visto trionfare e regalare emozioni ai suoi tanti fans.

Un giovane esordiente che ha appena vinto il suo primo titolo mondiale dovrà riconfermare il suo enorme talento, scontrandosi nuovamente con piloti dal calibro di Jorge Lorenzo e Daniel Pedrosa. E ancora.

Il 2014 sarà anche l’anno in cui ci si aspetta un passo avanti importante da parte di Ducati, che ormai da troppi anni delude a causa di prestazioni decisamente sotto la media.

Non resta, dunque, che attendere che la MotoGP abbia inizio.

Intanto godetevi “The New Age”, durante la quale si parlerà anche di Marc Marquez, Jorge Lorenzo e del dominio attuale dei piloti spagnoli.