
Il GP di Abu Dhabi a Yas Marina – ultima tappa del Mondiale F1 2022 – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Abu Dhabi a Yas Marina, ultima tappa del Mondiale F1 2022
Il GP di Abu Dhabi a Yas Marina – ultima tappa del Mondiale F1 2022 – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella corsa mediorientale Charles Leclerc cercherà di difendere il secondo posto iridato dagli attacchi di Sergio Pérez (il monegasco dovrà impedire che il rivale messicano ottenga più punti). La stessa cosa farà la Ferrari tra i Costruttori: i punti di vantaggio sulla Mercedes sono 19.
Il circuito di Yas Marina – sede del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del Mondiale F1 2022 – è un tracciato poco usurante per gli pneumatici. Una gara anomala: si parte con il chiaro e si finisce al buio.
Partire bene qui è fondamentale: dal 2015 chi ottiene la pole position vince e solo un pilota – Kimi Räikkönen nel 2012 – è stato capace di trionfare qui senza scattare dalla prima fila. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Abu Dhabi 2022, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
11:00-12:00 | Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1) |
14:00-15:00 | Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1) |
11:30-12:30 | Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1) |
15:00-16:00 | Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8) |
14:00 | Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8) |
LUNGHEZZA CIRCUITO | 5.281 m |
GIRI | 58 |
RECORD IN PROVA | Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1’22”109 – 2021 |
RECORD IN GARA | Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1’26”103 – 2021 |
RECORD DISTANZA | Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1h30’17”345 – 2021 |
Max Verstappen dovrebbe essere appagato dal secondo titolo iridato ma resta il favorito del GP di Abu Dhabi secondo i bookmaker e anche secondo noi.
Il driver olandese ama molto Yas Marina (pole e vittoria nelle ultime due edizioni e quattro podi consecutivi) e vuole chiudere in bellezza una stagione eccezionale su un tracciato che lo scorso anno gli ha regalato il primo Mondiale.
Lewis Hamilton domenica avrà l’ultima possibilità per salire sul gradino più alto del podio anche in questa stagione.
Il driver britannico – reduce da tre secondi posti consecutivi – dal 2014 ha sempre terminato le qualifiche e la gara di Abu Dhabi in “top 3”. Senza dimenticare i cinque successi e le cinque pole in carriera a Yas Marina.
Sergio Pérez dovrà obbligatoriamente fare un punto più di Leclerc per soffiargli il secondo posto nel Mondiale F1 2022 e secondo noi ci riuscirà.
Non sarà facile, però. visto che il driver messicano (reduce da tre podi negli ultimi cinque appuntamenti iridati) detesta questo tracciato: il suo miglior piazzamento a Yas Marina è un quinto posto nel lontano 2015.
Charles Leclerc – dopo due gare a secco di podi – dovrà impedire a Pérez di conquistare più punti di lui per conservare il secondo posto nel Mondiale F1 2022.
Il suo miglior piazzamento ad Abu Dhabi? Un terzo posto nel 2019.
La Red Bull adora Yas Marina: cinque vittorie e cinque pole position.
Ad Abu Dhabi la scuderia austriaca cercherà di portare per la prima volta nella sua storia i suoi due piloti nelle prime due posizioni della classifica del Mondiale F1.