
Il GP degli USA a Austin – terzultima tappa del Mondiale F1 2019 – sarà trasmesso in diretta su Sky e TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP degli USA a Austin, terzultima tappa del Mondiale F1 2019
Il GP degli USA a Austin – terzultima tappa del Mondiale F1 2019 – sarà trasmesso in diretta su Sky e TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Lewis Hamilton è a un passo dal laurearsi campione del mondo per la sesta volta: gli basterà conquistare 4 punti (e quindi arrivare almeno ottavo). Una pura formalità per il pilota britannico della Mercedes.
Il circuito di Austin – sede del GP degli USA – è uno dei più belli del Mondiale F1 2019: un tracciato caratterizzato da curve variegate che presenta molte possibilità di sorpasso. Nonostante questo partire bene in Texas è molto importante visto che nelle sette edizioni precedenti è sempre salito sul gradino più alto del podio un driver scattato dalla prima fila.
Il Gran Premio degli Stati Uniti premia quasi sempre i campioni: dal 1975 a oggi Rubens Barrichello è stato l’unico capace di trionfare senza essere iridato. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio degli USA, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
17:00-18:30 | Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1) |
21:00-22:30 | Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1) |
19:00-20:00 | Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1) |
22:00-23:00 | Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 e TV8) |
20:10 | Gara (diretta su Sky Sport F1 e TV8) |
LUNGHEZZA CIRCUITO | 5.513 m |
GIRI | 56 |
RECORD IN PROVA | Lewis Hamilton (Mercedes F1 W09 EQ Power +) – 1’32”237 – 2018 |
RECORD IN GARA | Sebastian Vettel (Ferrari SF70H) – 1’37”766 – 2017 |
RECORD DISTANZA | Lewis Hamilton (Mercedes F1 W08 EQ Power +) – 1h33’50”991 – 2017 |
Lewis Hamilton è il favorito secondo i bookmaker e anche secondo noi: difficile aspettarsi dal pilota britannico – autore di sei vittorie, un terzo posto e una quarta piazza (senza contare le quattro pole position, tre negli ultimi tre anni) nelle otto corse disputate negli USA – qualcosa di diverso da un successo.
Il pilota inglese – reduce da due trionfi negli ultimi tre GP e da una striscia di sette Gran Premi consecutivi in “top 5” – si aggiudicherà quasi sicuramente il sesto titolo iridato in Texas.
I precedenti di Sebastian Vettel a Austin? Una vittoria, due pole position e quattro podi complessivi.
Il pilota tedesco – in un ottimo stato di forma: un successo e due secondi posti negli ultimi quattro GP – farà di tutto per soffiare al compagno Leclerc il terzo posto nel Mondiale F1 2019 e secondo noi ci riuscirà.
Valtteri Bottas non ama molto il Texas: tre quinti posti come migliori piazzamenti e mai in prima fila in griglia.
Il pilota finlandese, però, è l’unico che (teoricamente) può ancora soffiare il Mondiale a Hamilton e secondo noi domenica riuscirà a portare a casa un podio: ne ha già ottenuti 5 nelle ultime sei corse.
Max Verstappen sta vivendo un periodo di crisi: tre Gran Premi consecutivi fuori dal podio.
Il pilota olandese ha bisogno di riscatto: riuscirà a brillare su un tracciato che lo ha visto solo una volta in “top 3” (2° lo scorso anno)?
Mercedes ha già vinto anche il Mondiale Piloti e quasi certamente lo festeggerà con Hamilton domenica.
Un’altra stagione memorabile per la Stella, reduce da tre vittorie consecutive e capace di conquistare a Austin quattro successi in sei edizioni e cinque pole position negli ultimi cinque anni.