
Il GP di Abu Dhabi a Yas Marina – ultima tappa del Mondiale F1 2019 – sarà trasmesso in diretta su Sky e TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP di Abu Dhabi a Yas Marina, ultima tappa del Mondiale F1 2019
Il GP di Abu Dhabi a Yas Marina – ultima tappa del Mondiale F1 2019 – sarà trasmesso in diretta su Sky e TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Le Mercedes hanno già in tasca entrambi i titoli iridati (Piloti con Lewis Hamilton e Costruttori): la corsa andrà quindi seguita per vedere chi si aggiudicherà il duello per il terzo posto nel campionato tra Max Verstappen e Charles Leclerc e chi – tra Renault, Toro Rosso, Racing Point e Alfa Romeo – porterà a casa la quinta piazza tra le scuderie.
Il circuito di Yas Marina – sede del GP di Abu Dhabi (una corsa che inizierà con il chiaro e terminerà con il buio) – è un tracciato poco usurante per gli pneumatici. Una pista maledetta per la Ferrari, che qui non è mai salita sul gradino più alto del podio. La Mercedes, invece, è imbattuta dal 2014 (anno in cui è iniziata l’era ibrida).
Partire bene è fondamentale: nelle scorse dieci edizioni solo Kimi Räikkönen nel 2012 è stato capace di trionfare senza scattare dalla prima fila. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Abu Dhabi, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
10:00-11:30 | Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1) |
14:00-15:30 | Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1) |
11:00-12:00 | Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1) |
14:00-15:00 | Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 e TV8) |
14:10 | Gara (diretta su Sky Sport F1 e TV8) |
LUNGHEZZA CIRCUITO | 5.554 m |
GIRI | 55 |
RECORD IN PROVA | Lewis Hamilton (Mercedes F1 W09 EQ Power +) – 1’34”794 – 2018 |
RECORD IN GARA | Sebastian Vettel (Red Bull RB5) – 1’40”279 – 2009 |
RECORD DISTANZA | Sebastian Vettel (Red Bull RB5) – 1h34’03”414 – 2009 |
Lewis Hamilton vuole chiudere in bellezza il Mondiale F1 2019 dopo un GP del Brasile tutt’altro che esaltante e può riuscirci su un circuito molto amato.
Il pilota britannico può infatti vantare negli Emirati Arabi quattro vittorie, sette podi totali, quattro pole position e nove prime file in griglia conquistate su dieci partecipazioni.
Valtteri Bottas vuole (e può) approfittare di un tracciato favorevole alla Mercedes per portare alla Stella una doppietta.
I precedenti del pilota finlandese ad Abu Dhabi? Una vittoria – condita da una pole – due anni fa e un terzo posto ai tempi della Williams.
Tre vittorie (l’ultima, però, sei anni fa), sette podi complessivi e due pole position: Sebastian Vettel ama molto la pista di Yas Marina.
Quasi sicuramente il driver tedesco chiuderà il Mondiale F1 2019 dietro al compagno Leclerc ma un podio ad Abu Dhabi aiuterebbe a chiudere in bellezza la stagione dopo due corse consecutive con zero punti.
Salvo sorprese Max Verstappen chiuderà il Mondiale F1 2019 in terza posizione davanti ai due piloti Ferrari: un risultato sorprendente se si considerano le prestazioni della Red Bull.
Il driver olandese non ama molto Abu Dhabi: qui ha ottenuto una terza piazza lo scorso anno ma non ha mai terminato una qualifica in “top 5”.
Abu Dhabi è uno dei luoghi preferiti dalla Mercedes: la Stella è imbattuta qui dal 2014 e ha oltretutto sempre portato a casa una doppietta in qualifica.
La scuderia tedesca ha quindi tutte le carte in regola per dominare domenica.