
La Mercedes GLE non è altro che un restyling della classe M con un altro nome: una SUV raffinata che punta a conquistare gli automobilisti alla ricerca di esclusività e spazio.
Mercedes GLE: gli esterni
La Mercedes GLE si distingue esteticamente dalla classe M soprattutto nel frontale (più moderno).
Mercedes GLE: gli interni
Gli interni della Mercedes GLE, praticamente identici a quelli della classe M, hanno un design un po’ datato.
Mercedes GLE: i motori
La gamma motori della Mercedes GLE è composta da otto unità: cinque a benzina (3.0 V6 da 333 e 367 CV, 4.7 V8 da 455 CV e 5.5 V8 da 557 e 585 CV), un 3.0 V6 ibrido benzina da 449 CV e due turbodiesel (2.1 da 204 CV e 3.0 V6 da 258 CV).
Mercedes GLE: gli allestimenti
Gli allestimenti della Mercedes GLE sono nove: Executive, Sport, Exclusive, Premium, Exclusive Plus, Premium Plus, AMG Sport, AMG e AMG S. La versione “entry level” offre l’Active parking assist (incluso Parktronic), il sistema Audio 20 CD Bluetooth, i cerchi in lega da 18”, il climatizzatore automatico, il Dynamic Select, il navigatore, i sedili anteriori regolabili elettricamente, gli specchi retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, retrovisore interno ed esterno sinistro autoanabbagliante, il supporto lombare regolabile su 4 parametri per il guidatore e il volante multifunzione rivestito in pelle.
La Sport risponde con i cerchi in lega da 19”, il Comand Online, i dettagli in alluminio, il Mirror Pack, il pacchetto integrazione per smartphone comprendente Apple CarPlay, il riconoscimento automatico dei segnali stradali e i sedili in pelle ecologica/tessuto mentre la Exclusive può vantare i cerchi in lega da 20”, gli inserti in legno di frassino marrone a pori aperti, la plancia rivestita in pelle ecologica, i sedili in pelle naturale, le sospensioni pneumatiche.
La Mercedes GLE Premium unisce il massimo della sportività al massimo dell’eleganza: AMG Line Exterior, cristalli laterali posteriori e lunotto oscurati, kit aerodinamico AMG composto da paraurti anteriore e posteriore con design specifico e minigonne laterali, interni sportivi AMG Line (pedaliera sportiva in acciaio legato spazzolato con gommini antisdrucciolo, sedili anteriori a regolazione completamente elettrica per l’adeguamento individuale della posizione di seduta, sedili sportivi in pelle Nappa, strumentazione con quadrante differenziato con sfondo a scacchi, tappetini AMG e volante sportivo multifunzione a tre razze in pelle Nappa nera, leggermente appiattito nella parte inferiore), protezione sottoscocca in look cromato e sedili anatomici AMG.
La Exclusive Plus ha una dotazione di serie composta dai cerchi in lega da 21”, dal pacchetto assistenza alla guida PLUS, dalle pedane in alluminio e dal tetto apribile elettrico Panorama mentre la Premium Plus presenta le stesse caratteristiche della Premium con l’aggiunta del pacchetto assistenza Plus.
La Mercedes GLE AMG Sport è una specie di Premium più sportiva ma per la vera grinta bisogna puntare sulla AMG e sulla AMG S: Active Curve System (riduzione dell’angolo di rollio della vettura in curva ed in marcia fuoristrada), assetto sportivo AMG, badge “V8 AMG” laterali, sedili sportivi AMG e sterzo parametrico sportivo AMG.
Mercedes GLE: gli optional
La dotazione di serie delle Mercedes GLE Executive e Sport andrebbe a nostro avviso arricchita con tre optional sfiziosi: le sospensioni pneumatiche (2.087 euro), il tetto apribile (1.434 euro) e la vernice metallizzata (1.074 euro). Questi ultimi due accessori starebbero bene anche sulla Exclusive, sulla Premium e sulle varianti sportive AMG Sport, AMG e AMG S mentre sulle Exclusive Plus e Premium Plus il tetto panoramico è di serie.
Mercedes GLE: i prezzi
BENZINA
Mercedes GLE 400 Sport 69.890 euro
Mercedes GLE 400 Exclusive 73.680 euro
Mercedes GLE 400 Premium 75.380 euro
Mercedes GLE 400 Exclusive Plus 79.230 euro
Mercedes GLE 400 Premium Plus 80.937 euro
Mercedes GLE 450 AMG Sport 80.650 euro
Mercedes GLE 500 Sport 85.690 euro
Mercedes GLE 500 Exclusive 87.520 euro
Mercedes GLE 500 Premium 89.960 euro
Mercedes GLE 500 Exclusive Plus 93.080 euro
Mercedes GLE 500 Premium Plus 95.520 euro
Mercedes GLE 63 AMG 120.790 euro
Mercedes GLE 63 AMG S 131.770 euro
IBRIDA
Mercedes GLE 500 e Sport 82.670 euro
Mercedes GLE 500 e Exclusive 86.460 euro
Mercedes GLE 500 e Premium 88.160 euro
Mercedes GLE 500 e Exclusive Plus 92.010 euro
Mercedes GLE 500 e Premium Plus 93.720 euro
DIESEL
Mercedes GLE 250 d Executive 58.440 euro
Mercedes GLE 250 d Sport 61.490 euro
Mercedes GLE 250 d Exclusive 65.460 euro
Mercedes GLE 250 d Premium 66.850 euro
Mercedes GLE 250 d Exclusive Plus 71.019 euro
Mercedes GLE 250 d Premium Plus 72.410 euro
Mercedes GLE 250 d 4Matic Executive 61.490 euro
Mercedes GLE 250 d 4Matic Sport 64.540 euro
Mercedes GLE 250 d 4Matic Exclusive 68.510 euro
Mercedes GLE 250 d 4Matic Premium 69.900 euro
Mercedes GLE 250 d 4Matic Exclusive Plus 74.069 euro
Mercedes GLE 250 d 4Matic Premium Plus 75.460 euro
Mercedes GLE 350 d Executive 66.720 euro
Mercedes GLE 350 d Sport 68.620 euro
Mercedes GLE 350 d Exclusive 72.340 euro
Mercedes GLE 350 d Premium 74.800 euro
Mercedes GLE 350 d Exclusive Plus 77.890 euro
Mercedes GLE 350 d Premium Plus 80.354 euro