Jeep Grand Cherokee: tutti i prezzi della grande SUV “yankee”

Jeep Grand Cherokee
Smartworld
di Marco Coletto

La Jeep Grand Cherokee è ufficialmente in listino. La grande SUV americana è disponibile esclusivamente nell’allestimento più costoso Overland e con due motori a benzina – 3.6 V6 da 286 CV (52.351 euro) e 5.7 V8 da 352 CV (63.951 euro) – entrambi abbinati ad un cambio automatico a cinque rapporti. Nei prossimi mesi vedremo propulsori turbodiesel e versioni più economiche.

Le due unità si differenziano, oltre che nelle prestazioni, anche nella dotazione di serie: chi opta per il V8 può beneficiare di un sistema di trazione integrale più evoluto (Quadra-Drive II con differenziale autobloccante elettronico posteriore a slittamento limitato anziché Quadra-Trac II), delle sospensioni pneumatiche Quadra-Lift, del doppio terminale di scarico cromato e del Safety Pack (adaptive cruise control, forward collision warning e blind spot detection), che sulla V6 costa 1.800 euro ed è l’unico optional insieme alla vernice metallizzata.

Entrambe, comunque, si distinguono per una dotazione standard ricchissima: cerchi in lega da 20″, fari bi-xeno autoadattivi, portellone posteriore ad apertura e chiusura elettrica con lunotto apribile separatamente e sistema di ausilio al parcheggio con telecamera per la retromarcia. Nell’abitacolo spiccano invece i sedili anteriori (anche ventilati e regolabili elettricamente) e posteriori riscaldabili in pelle Nappa con impunture a vista e i rivestimenti in pelle con inserti in legno di frassino per plancia, volante e portiere.

Non mancano, infine, alcune “chicche” come il volante riscaldato, il retrovisore interno auto-anabbagliante con microfono integrato, il climatizzatore bizona, il doppio tetto panoramico, l’impianto audio Alpine a nove altoparlanti con subwoofer e il navigatore con touchscreen da 6,5″, hard disk da 30 GB, porta USB, ingresso AUX e Bluetooth.