Jeep Grand Cherokee contro tutte

Smartworld
di Marco Coletto

La Jeep Grand Cherokee – primo modello della Casa americana nato sotto la gestione Fiat (nonostante il pianale sia lo stesso della Mercedes classe M) – è molto migliorata rispetto alla generazione precedente, ma non abbastanza per competere ad armi pari contro le rivali europee. Nel “primo contatto” di questa settimana la grande SUV a stelle e strisce è stata superata dalle concorrenti “premium” più amate.

In attesa di un motore turbodiesel abbiamo analizzato l’unità “base” a benzina, il 3.6 V6 da 286 CV. Nonostante le grandi doti fuoristradistiche, l’eccellente abitabilità e la dotazione di serie completissima la classifica ha premiato Audi Q5, BMW X3, Mercedes GLK e Volvo XC60. Scopriamo insieme la graduatoria, che prende in considerazione potenze comprese tra 270 e 310 CV.

Jeep Grand Cherokee 3.6 48 punti

4° Audi Q5 3.2 62 punti

2° Mercedes GLK 350 63 punti

2° Volvo XC60 T6 63 punti

1° BMW X3 xDrive35iA 82 punti

Le caratteristiche delle auto, e i motivi del nostro giudizio, nella gallery.