
Honda è presente qui all’edizione 2018 del Salone di Parigi 2018 puntando i riflettori sulla versione ibrida del SUV CR-V, che dovrebbe arrivare sui mercati europei ad inizio 2019. Dal punto di vista estetico, la CR-V Hybrid riceve gli stessi aggiornamenti della versione standard 2018.
Motore ibrido
Sotto il cofano spicca un sistema ibrido messo a punto da Honda dotato della tecnologia i-MMD (Intelligent Multi-Mode), che prevede da due motori elettrici, un motore a benzina a ciclo Atkinson ed un’innovativa trasmissione diretta, per offrire elevati e sofisticati livelli di efficienza. Il CR-V Hybrid sarà dotato di un efficiente motore a benzina i-VTEC da 2.0 litri, un potente motore elettrico e un sistema di batterie agli ioni di litio, che nel complesso svilupperanno una potenza massima di 184 CV (135 kW) e 315 Nm.
Trasmissione con singolo rapporto fisso e modalità di guida “automatiche”
Anziché usare una trasmissione di tipo tradizionale, le parti in movimento saranno connesse direttamente tra loro mediante un singolo rapporto fisso, che garantirà un trasferimento della coppia più fluido ed offrirà un più elevato livello di sofisticazione rispetto al comune cambio e-CVT generalmente in uso sugli altri veicoli ibridi in commercio. L’esclusiva tecnologia i-MMD di Honda permetterà di scalare in modo automatico ed intelligente attraverso tre modalità di guida senza la minima interruzione, offrendo così la massima efficienza possibile. Le tre modalità di guida saranno: EV Drive (solo elettrico), Hybrid Drive (il motore a benzina alimenterà il secondo motore/generatore che integra l’energia elettrica fornita dal sistema di batterie) e Engine Drive (un meccanismo di blocco frizione creerà una connessione diretta tra il motore a benzina e le ruote).