Nissan e Sony Computer Entertainment Europe hanno annunciato il ritorno di GT Academy NISMO PlayStation, la competizione che trasporta nel “vero” mondo delle corse i giocatori virtuali e che nel 2014 vedrà la sua sesta edizione. La sessione di qualifica online tramite Gran Turismo 6 per PlayStation avrà inizio il 21 aprile.
Dal suo debutto nel 2008, GT Academy ha attirato oltre tre milioni di partecipanti tra videogiocatori e appassionati di corse che si sono dati battaglia per diventare un atleta NISMO, uno dei piloti da corsa che competono per Nissan sotto l’egida dell’unità motoristica NISMO.
Dal videogioco alla realtà
La prova del successo di questa competizione sono gli straordinari risultati ottenuti in pista dai “laureati”. Il britannico Jann Mardenborough, dopo aver conquistato il podio della 24 Ore di Le Mans, nel 2014 prenderà parte al campionato GP3 di Formula Uno. Lo straordinario percorso seguito alla vittoria di GT Academy 2011 proseguirà con l’inclusione nel team Arden International e la partecipazione a un programma di addestramento intensivo della Red Bull Racing, il Driver Development Programme.
Nel frattempo, lo spagnolo Lucas Ordoñez, vincitore della prima edizione, nel 2014 porterà il suo talento oltreoceano, dove gareggerà per NISMO nel campionato giapponese Super GT. Lucas e il vincitore della GT Academy 2012, Wolfgang Reip, parteciperanno anche alla 24 Ore di Le Mans quest’estate a bordo dell’affascinante Nissan ZEOD RC, nella categoria “Garage 56”.
La soddisfazione di Nissan e Polyphony Digital
Il Direttore di Global Motorsport di Nissan, Darren Cox, ha così commentato: “Nissan e NISMO sono orgogliose di lanciare la sesta edizione di GT Academy, in collaborazione con i partner PlayStation e Polyphony Digital. Sei anni fa, questo approccio innovativo era visto come un rischio, mentre ora è considerato un percorso ben avviato per approdare all’automobilismo professionistico.
Non vediamo l’ora di scoprire nuovi astri nascenti nel 2014. Chiunque pensi di avere le caratteristiche necessarie dovrebbe fare un tentativo e iscriversi a GT Academy. Non tutti possono vincere, ma l’esperienza che si prova in ogni fase della competizione è enormemente gratificante.”
Mentre sul fronte “digitale” Kazunori Yamauchi, presidente di Polyphony Digital, ha dichiarato: “Sono davvero orgoglioso che GT Academy torni per la sua sesta stagione e che Gran Turismo, insieme a Nissan, sarà ancora una volta la piattaforma per il lancio di nuovi piloti da corsa, che non avrebbero altrimenti la possibilità di inseguire i propri sogni. Anche se non riuscirete ad accedere alla fase successiva della competizione, le qualifiche di Gran Turismo 6 miglioreranno le vostre abilità di pilota e in qualità di partecipanti riceverete dei crediti da utilizzare all’interno del videogioco per ottimizzare la vostra esperienza.”
Le selezioni di quest’anno
Giunta alla sua sesta edizione, GT Academy include gironi di gara separati per Europa (Francia, Italia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Russia, Svezia, Polonia e Repubblica Ceca), Germania, Stati Uniti e un nuovo gruppo internazionale (Australia, India, Medio Oriente, Messico e Thailandia).
La fase di qualificazione di GT Academy sarà parte di un aggiornamento gratuito a Gran Turismo 6 per PlayStation 3. I giocatori più veloci di ogni regione geografica partecipante ottengono l’accesso alle finali nazionali. Altri concorrenti possono conquistarsi un posto partecipando a una serie di eventi live locali di Gran Turismo, oppure attraverso un concorso lanciato su Facebook che porta a uno speciale evento di qualificazione di GT6. Le finali nazionali aggiungono alla competizione elementi quali guida, forma fisica e rapporto con i media.
Dalle finali nazionali, la scena si sposta a Silverstone per il famoso Race Camp, dove gli sfidanti devono superare numerose prove su pista al volante di auto sportive Nissan, sotto lo sguardo vigile di giudici e istruttori.
Il vincitore di ogni girone verrà invitato a frequentare un programma di formazione per piloti intensivo, grazie al quale potrà ottenere una licenza di gara internazionale e competere per Nissan alla 24 Ore di Dubai a gennaio 2015 e avere così l’opportunità di unirsi ai piloti del team Nissan NISMO.