
Novità per il Gruppo FCA. Ad annunciarle sono stati il responsabile delle attività europee Pietro Gorlier e l’amministratore delegato Mike Manley in occasione della firma del contrato collettivo con i sindacati. Quali saranno i primi movimenti dell’era post Marchionne?
La 500 elettrica a Mirafiori e 13 novità entro il 2021
Prima di tutto in Italia Fca produrrà la nuova Fiat 500 elettrica. Ad accoglierla nelle sue linee di produzione sarà lo stabilimento di Mirafiori. Entro i prossimi tre anni, quindi da qui al 2021, l’offensiva del Gruppo vedrà arrivare sul mercato ben 13 nuovi modelli (compresi i restyling), oltre all’introduzione nei listini di nuove motorizzazioni elettrificate.
Novità a Pomigliano e Melfi
Pomigliano darà i natali a diversi di questi nuovi modelli, tra cui il nuovo SUV compatto di Alfa Romeo e il restyling della Panda (anche ibrida). A Melfi invece, insieme alla 500X e alla Renegade, verranno prodotte anche la Renegade ibrida plug-in e la Jeep Compass.
A Termoli i nuovi benzina e ibridi
Termoli sarà invece lo stabilimento che si occuperà della produzione dei nuovi propulsori benzina turbo Fire Fly 1.000, 1.300, tanche nelle loro declinazioni ibride.
E come ultima news, stando ai vertici del Gruppo, il ritiro dei diesel slitterà a dopo il 2021 (come previsto precedentemente) e una nuova generazione dei motori a gasolio sarà prodotta a Pratola Serra.