
Max Verstappen ha vinto a sorpresa il GP di Monaco a Monte Carlo: un successo che ha permesso al pilota olandese e alla Red Bull di balzare in testa alle due classifiche del Mondiale F1 2021, quella riservata ai Piloti e quella dei Costruttori.
Max Verstappen ha vinto a sorpresa il GP di Monaco a Monte Carlo: un successo che ha portato il pilota olandese e la Red Bull in testa al Mondiale F1 2021
Max Verstappen ha vinto a sorpresa il GP di Monaco a Monte Carlo: un successo che ha permesso al pilota olandese e alla Red Bull di balzare in testa alle due classifiche del Mondiale F1 2021, quella riservata ai Piloti e quella dei Costruttori.
La corsa del Principato ha visto anche il primo podio stagionale della Ferrari grazie a Carlos Sainz Jr., secondo davanti a Lando Norris (McLaren). Charles Leclerc, dopo la fantastica pole position, non ha invece potuto prendere parte alla gara a causa di un problema al semiasse sinistro – dovuto all’incidente di ieri del pilota monegasco – riscontrato poco prima del via.
Il primo podio a Monte Carlo di Max Verstappen coincide con il primo successo del pilota olandese (poco amante del GP di Monaco) nel Principato.
Per la prima volta in carriera il pilota olandese della Red Bull si trova in testa al Mondiale F1: merito dei due trionfi e dei tre secondi posti nei primi cinque appuntamenti della stagione 2021.
Tutti si aspettavano Leclerc e invece il primo piazzamento stagionale in “top 3” del Cavallino è arrivato grazie a Carlos Sainz Jr..
Il driver spagnolo – tornato sul podio (2°) dopo quasi nove mesi di digiuno – è stato fenomenale a Monte Carlo ed è stato aiutato da una Ferrari velocissima.
Un weekend da dimenticare per Lewis Hamilton e la Mercedes: il sette volte campione del mondo e la scuderia tedesca hanno perso la vetta del Mondiale F1 2021.
Il pilota britannico – settimo al traguardo (era da Monza 2020 che non mancava il podio) e con il punto bonus del giro veloce – ha sofferto ieri in qualifica facendo peggio del compagno Bottas e oggi in gara si è ritrovato in mezzo al traffico senza brillare.
Sergio Pérez ha deluso parecchio in qualifica ma ha disputato un GP di Monaco concreto tagliando il traguardo in quarta posizione.
Un piazzamento importante (il quarto in “top 5” nei primi cinque Gran Premi del Mondiale F1 2021) che ha aiutato la Red Bull a superare la Mercedes nella classifica Costruttori.
Dopo otto anni – e per la prima volta nell’era ibrida – la Red Bull è tornata in testa al Mondiale F1 Costruttori.
Il team austriaco – reduce da una striscia positiva di sei Gran Premi consecutivi con almeno una monoposto sul podio – è in uno splendido stato di forma.
1 Sergio Pérez (Red Bull) 1:12.487
2 Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 1:12.606
3 Max Verstappen (Red Bull) 1:12.648
4 Pierre Gasly (AlphaTauri) 1:12.929
5 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:12.995
1 Charles Leclerc (Ferrari) 1:11.684
2 Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 1:11.796
3 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:12.074
4 Max Verstappen (Red Bull) 1:12.081
5 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:12.107
1 Max Verstappen (Red Bull) 1:11.294
2 Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 1:11.341
3 Charles Leclerc (Ferrari) 1:11.552
4 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:11.765
5 Sergio Pérez (Red Bull) 1:11.817
1 Charles Leclerc (Ferrari) 1:10.346
2 Max Verstappen (Red Bull) 1:10.576
3 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:10.601
4 Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 1:10.611
5 Lando Norris (McLaren) 1:10.620
Max Verstappen (Red Bull) | 1h38:56.820 |
Carlos Sainz Jr. (Ferrari) | + 9,0 s |
Lando Norris (McLaren) | + 19,4 s |
Sergio Pérez (Red Bull) | + 20,5 s |
Sebastian Vettel (Aston Martin) | + 52,6 s |
Max Verstappen (Red Bull) | 105 punti |
Lewis Hamilton (Mercedes) | 100 punti |
Lando Norris (McLaren) | 56 punti |
Valtteri Bottas (Mercedes) | 47 punti |
Sergio Pérez (Red Bull) | 44 punti |
Red Bull-Honda | 149 punti |
Mercedes | 148 punti |
McLaren-Mercedes | 80 punti |
Ferrari | 78 punti |
Aston Martin-Mercedes | 19 punti |
========================================================================================================================
La F1 torna a Monte Carlo dopo un anno di assenza causa Covid-19: il GP di Monaco – quinta tappa del Mondiale F1 2021 – sarà trasmesso in diretta in chiaro anche su TV8 (oltre che su Sky). Di seguito troverete gli orari TV.
La Mercedes e Lewis Hamilton sono i favoriti: Max Verstappen, infatti, non ama molto questo tracciato…
Il circuito cittadino di Monte Carlo – sede del GP di Monaco – è il più noto tra quelli presenti nel calendario del Mondiale F1 2021 ma sicuramente non il più gradevole. Sorpassare è impossibile: dal 1986 a oggi solo Olivier Panis nel 1996 è stato capace di trionfare nel Principato senza scattare dalle prime tre posizioni della griglia.
Attenzione alla pioggia prevista per sabato che potrebbe scombussolare le qualifiche. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Monaco, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
11:30-12:30 | Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1) |
15:00-16:00 | Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1) |
12:00-13:00 | Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1) |
15:00-16:00 | Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 e TV8) |
15:00 | Gara (diretta su Sky Sport F1 e TV8) |
LUNGHEZZA CIRCUITO | 3.337 m |
GIRI | 78 |
RECORD IN PROVA | Lewis Hamilton (Mercedes F1 W10) – 1’10”166 – 2019 |
RECORD IN GARA | Max Verstappen (Red Bull RB14) – 1’14”260 – 2018 |
RECORD DISTANZA | Daniel Ricciardo (Red Bull RB14) – 1h42’54”807 – 2018 |
Lewis Hamilton è il favorito assoluto del GP di Monaco secondo i bookmaker (e anche secondo noi). Il sette volte campione del mondo F1 può vantare nel Principato tre vittorie, sette podi totali e due pole position.
Era dal 2015 che il pilota britannico non iniziava così bene un Mondiale: tre successi e un secondo posto nei primi quattro appuntamenti stagionali.
Max Verstappen ha iniziato benissimo il Mondiale F1 2021 con una vittoria e tre secondi posti nei primi quattro Gran Premi stagionali.
Il driver olandese, però, non ama Monte Carlo: mai sul podio nel Principato, mai in prima fila in griglia e un quarto posto nel 2019 come miglior risultato.
Valtteri Bottas nel 2019 ha conquistato il primo (e per il momento) unico podio in carriera nel GP di Monaco portando a casa un terzo posto.
Il driver finlandese ha terminato in terza posizione tre delle prime quattro gare del Mondiale F1 2021 e ha buone possibilità di ripetersi anche domenica.
Daniel Ricciardo ama moltissimo Monte Carlo: una vittoria nel 2018, quattro piazzamenti complessivi in “top 3” e due pole position.
Il pilota McLaren (scuderia che correrà il GP di Monaco 2021 con una sexy livrea retrò Gulf) non ha però iniziato bene il campionato del mondo: quattro arrivi a punti – ma mai nelle prime cinque posizioni – e un podio che manca da oltre sei mesi.
Anche nel Mondiale F1 2021 la Mercedes sarà la scuderia da battere: tre vittorie nelle prime quattro corse stagionali.
Il team tedesco ha conquistato cinque podi a Monte Carlo e nelle ultime sette edizioni del GP di Monaco ha tagliato per primo il traguardo per cinque volte.