Cupra Formentor: il nome, le foto e i primi dati della nuova sportiva spagnola

Smartworld
di Junio Gulinelli

Debutterà al Salone di Ginevra in veste di concept car, ma molto simile alla versione di serie


Cupra, il nuovo brand sportivo di Seat, ha svelato le prime fotografie e informazioni ufficiali del prototipo che porterà quest’anno al Salone di Ginevra 2019: la Cura Formentor. Nome preso in prestito da una delle più belle spiagge di Maiorca (Cala Fomrentor).

Dopo la Cupra Ateca, diventerà il secondo modello della marca indipendente, il primo esclusivo Cupra. Si posizionerà in listino al di sotto della Ateca, come crossover più bassa e compatta, e sfoggerà un design Cupra al 100%, con nulla a che vedere con altri modelli Seat. Punterà tutto su Sex Appeal e sportività.

Alejandro Mesonero, capo del design della Casa spagnola, ha commentato:

“I punti forti del design della Formentor sono la bellezza delle sue proporzioni, la forza delle sue linee, le superfici raffinate e il concetto di colore sublime”.

Interni Minimal

All’interno l’abitacolo della Cupra Formentor trasmette semplicità, con un design minimalista, dominato dal nuovo volante Cupra, dietro al quale trova posto la strumentazione digitale vista già su altri modelli Seat. Al centro della plancia spicca lo schermo da 10 pollici che fa da interfaccia al sistema di infotainment.

I sedili sono di tipo sportivo con inserti in carbonio, la posizione di guida più vicina alla strada rispetto all’Ateca, con cui condivide la nota piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen.

Ibrida ad alte prestazioni, e con 50 km di autonomia EV

Al contrario della SUV di segmento C di Martorell, però, la Formentor monterà sotto il cofano un powertrain ibrido da 245 CV di potenza (55 CV meno della Cupra Ateca). La stessa Cupra lo chiama “powertrain ibrido ad alto rendimento”.

Offrirebbe, inoltre, la possibilità di percorrere fino a 50 km in modalità elettrica (ciclo WLTP). La trasmissione sarà affidata al collaudassimo DSG a doppia frizione, mentre il telaio sarà dotato di sistema DCC (Controllo del Chassis Adattivo), differenziale e sterzo progressivo.