La marca inglese Cosworth, uno degli attuali fornitori di motori per le scuderie di Formula 1, come HRT o Marussia (attualmente clienti dei britannici), sarebbe in vendita, secondo quanto informano diversi dei maggiori giornali britannici.
Nuovi investitori, ora è il momento
Gerry Forsythe y Kevin Kalkhoven, proprietari del barnd, si sono visti obbligati a prendere la decisione per poter garantire la sostenibilità economica del costruttore di motori.
Questi due magnati del buisness, americani, comprarono la Cosworth nel 2004 dopo la cessione da parte di Ford.
Tim Roustis, direttore esecutivo di Cosworth, ha spiegato che sono ormai 18 mesi che la Casa sta aspettando una decisione sulla ricerca di nuovi investitori che si facciano carico della marca britannica, ora hanno deciso che è il momento buono e “ormai non si può più aspettare”.
Tra l’altro ancora nessun piano era stato presentato da parte del costruttore di propulsori in merito all’introduzione, a partire dal 2014, dei nuovi motori V6 Turbo nel regolamento della Formula1.
Tra i più accreditati spunta il nome Rolls Royce
In questo momento, comunque, la più accreditata all’acquisto di Cosworth sembrerebbe essere Rolls Royce (non quella facente capo al Gruppo BMW ma quella impiegata nel settore aerospaziale), che tra l’altro negli ultimi tempi è stata uno dei maggiori clienti dei britannici.
Altro nome è quello del colosso GKN, impresa che, come Rolls Royce, si colloca nel settore aerospaziale.
Nel settore delle auto di serie stradali Cosworth ha in passato collaborato anche con General Motors, con Rolls Royce, con Audi e con Mercedes Benz