Il sistema Telepass è stato realizzato per ridurre le code che si formano ai caselli autostradali e quindi velocizzare i tempi. Una soluzione utile soprattutto per chi viaggia spesso in autostrada, per lavoro, per interessi personali o per divertimento. Scopriamo qui come funziona.
Si tratta infatti di uno dei migliori alleati degli automobilisti abituati a viaggiare per molti chilometri ogni anno sulle autostrade italiane. Permette agli utilizzatori di eliminare i tempi in cui si rimane fermi al casello per attendere il proprio turno, ritirare il biglietto e pagare il pedaggio manualmente, una volta usciti dall’autostrada.
Il Telepass chiaramente rende il passaggio al casello autostradale più rapido e semplice rende minimo il rischio che si formino delle insopportabili code.
Il Telepass non funziona: cosa bisogna fare
Purtroppo può accadere che il sistema Telepass non funzioni; può succedere sia in entrata che in uscita dall’autostrada. L’apparecchio che si trova al casello purtroppo potrebbe non riuscire a rilevare la presenza della tessera magnetica che si trova all’interno del dispositivo Telepass che teniamo in auto; in questo caso chiaramente la sbarra non si alza.
Niente panico, è ovvio che di primo acchito uno si domanda come poter risolvere la situazione. C’è chi va in agitazione, chi è particolarmente frettoloso perché deve raggiungere la sua meta; l’istinto è quello di fare retromarcia e infilarsi in un’altra corsia per il Telepass.
Attenzione: raccomandiamo di evitare assolutamente qualsiasi manovra di questo tipo, potrebbe essere davvero molto pericolosa in una situazione del genere. Il nostro consiglio è senza alcun dubbio quello di cercare di mantenere la calma nonostante sicuramente dovrete sopportare le proteste degli altri automobilisti che sono in coda dietro di voi. Quello che dovete fare è premere il pulsante rosso che si trova sulla colonnina per far partire l’allarme; questo serve per attivare la comunicazione con un operatore e poter segnalare il problema.
Sarà l’operatore ad attivare la sbarra, alzandola e registrando il vostro passaggio, per poter pagare il pedaggio. È necessario poi rivolgersi ad un Punto Blu (che si trova in alcuni caselli lungo l’autostrada o in città) per poter versare la somma dovuta.
Quali sono i motivi per cui il Telepass potrebbe non funzionare
In genere il Telepass può non funzionare per cause differenti, il problema principale in genere è legato alla batteria del dispositivo che col passare del tempo potrebbe scaricarsi. Questo è il motivo per cui bisognerebbe sostituire l’apparecchio, in genere ogni 4 o 5 anni.
Ci sono dei segnali a cui prestare attenzione per evitare di trovarsi davanti alla sbarra del casello autostradale che non si alza. Innanzitutto, quando il suono che viene emesso dal dispositivo al passaggio del casello inizia ad essere più debole, allora significa che la batteria sta per esaurirsi. Nel manuale di istruzioni che viene consegnato all’utente quando acquista l’apparecchio, c’è scritto infatti che la batteria andrebbe cambiata ogni quattro anni.
Potrebbe però esserci un problema anche localizzato all’impianto stesso del casello, caso in cui deve essere ovviamente l’operatore chiamato con il pulsante rosso d’allarme a controllare; il pagamento viene addebitato attraverso la targa dell’auto. Se il Telepass non suona in uscita dall’autostrada, come abbiamo visto, il versamento del pedaggio deve essere effettuato presso un Punto Blu, con la richiesta di cancellazione del passaggio in ingresso rilevato.
Se il Telepass nuovo dovesse essere difettoso sin dal primo utilizzo, allora è necessario procedere con la sostituzione. Scopri qui come funziona e come richiederlo.
Cos’è Telepass Pay X?
Telepass Pay X è una soluzione di pagamento (realizzata in collaborazione con BNL) che consente di pagare spostamenti e shopping tramite l’app Telepass Pay X.
Come si cambiano le targhe associate al Telepass?
Direttamente dalla app. Basta selezionare “Garage” (quarta icona in basso), scegliere il veicolo, fare tap sul menu in alto a destra e procedere con “Modifica targa“.
Si può anche effettuare questa modifica nell’Area Riservata del sito o in un Telepass Store.
Dove attaccare il Telepass
Il Telepass deve essere collocato nella parte superiore e centrale del parabrezza, dietro lo specchietto retrovisore. In caso di parabrezza schermati (es. termici o atermici), il dispositivo dev’essere collocato nella zona indicata dalle istruzioni del veicolo (normalmente un’area scura puntinata dietro lo specchietto).