
La BMW 330d Cabrio è la serie 3 Cabrio diesel più potente di sempre: oggi analizzeremo gli ultimi esemplari del 2013 della cabriolet tedesca nell’allestimento Msport, introvabili (più facile rintracciare le 320d), esenti dal superbollo e con quotazioni di oltre 20.000 euro. Scopriamo insieme i pregi e i difetti della sportiva scoperta bavarese.
I pregi della BMW 330d Cabrio del 2013
Abitabilità
Nella media del segmento.
Finitura
Tanta qualità a bordo.
Dotazione di serie
Ricca: assetto sportivo M, autoradio Aux CD Mp3, cerchi in lega da 18”, climatizzatore automatico bizona, cruise control, fari bixeno con lavafari, fendinebbia, filtro antiparticolato, modanature interne in alluminio, padiglione color antracite, pneumatici run flat e sedili anteriori sportivi regolabili elettricamente (lato guida con memoria e supporto lombare regolabile).
Posto guida
Semplicemente perfetto: posizione di seduta bassa e sportiva, sedili avvolgenti e strumentazione completa e ben visibile. Senza dimenticare la consolle centrale leggermente orientata verso il guidatore.
Climatizzazione
Impianto potente, bocchette ampie e comandi ergonomici: da applausi.
Sospensioni
L’assetto sportivo M – di serie sulla BMW 330d Cabrio Msport – è rivolto a chi cerca il piacere di guida ma la taratura rigida degli ammortizzatori diventa fastidiosa solo sulle buche pronunciate.
Rumorosità
Il propulsore è silenziosissimo e la capote rigida in metallo aiuta a rendere completamente insonorizzato l’abitacolo quando si viaggia “coperti”.
Motore
Il 3.0 turbodiesel Euro 5 a sei cilindri in linea della BMW 330d Cabrio è un piccolo gioiello capace di generare una potenza di 245 CV e una coppia di 520 Nm. Eccellente la reattività ai bassi regimi.
Cambio
La trasmissione di serie era manuale a 6 marce ma la maggior parte dei clienti all’epoca preferì spendere qualcosa in più per quella automatica.
Sterzo
Da dieci e lode: un comando sensibile e diretto come nessun altro nella categoria.
Prestazioni
Da sportiva DOC: 250 km/h di velocità massima e 6,4 secondi per accelerare da 0 a 100 chilometri orari.
Dotazione di sicurezza
C’è tutto quello che serve: airbag frontali, laterali e a tendina, attacchi Isofix, controlli di stabilità e trazione e poggiatesta anteriori attivi.
Visibilità
Migliorabile quella posteriore (anche se va detto che è un problema comune a tutte le cabriolet con tetto in metallo).
Freni
Validi e incisivi.
Tenuta di strada
Difficile trovare una cabriolet diesel usata più divertente da guidare: trazione posteriore, tanti cavalli da gestire e un’agilità impressionante nelle curve.
Consumo
Ottimo: 16,4 km/l dichiarati.
I difetti della BMW 330d Cabrio del 2013
Capacità bagagliaio
Il vano ha una capienza non eccezionale in configurazione chiusa (350 litri) e diventa minuscolo quando si viaggia con il vento tra i capelli per colpa dell’ingombrante capote in metallo.
Prezzo
Da nuova nel 2013 la BMW 330d Cabrio Msport costava parecchio (60.244 euro). Oggi è introvabile – più semplice rintracciare le meno potenti 320d – e le sue quotazioni recitano 21.000 euro: poco meno di una Smart fortwo cabrio 90 Superpassion appena uscita dal concessionario.
Tenuta del valore
Le cabriolet BMW sono sempre molto richieste sul mercato dell’usato ma la presenza sotto il cofano di un motore diesel porterà a un vistoso calo delle quotazioni a breve termine.
Garanzie
La copertura globale è scaduta nel 2017 e quella sulla verniciatura nel 2016. Ancora valida, fino al 2025, la protezione sulla corrosione.