L'elenco completo - con i prezzi - di tutte le auto americane (anche se sarebbe meglio chiamarle statunitensi) a trazione integrale in commercio in Italia
Le Jeep non sono le uniche auto americane (che sarebbe più corretto chiamare auto statunitensi) a trazione integrale. Basta dare un’occhiata ai listini per trovare diverse proposte 4×4 a stelle e strisce.
Di seguito troverete l’elenco completo – con i prezzi – di tutte le auto americane a trazione integrale in commercio. Non abbiamo preso in considerazione i pick-up in quanto veicoli commerciali e quindi immatricolabili esclusivamente come autocarro.
Auto americane a trazione integrale: l’elenco completo (con i prezzi)
Cadillac XT4 AWD
La Cadillac XT4 AWD è la variante a trazione integrale della SUV statunitense. Prezzi da 42.310 euro e una gamma motori composta da due 2.0 turbo: un 350T a benzina da 230 CV e un 350D diesel da 174 CV.
Cadillac Escalade
La quinta generazione della Cadillac Escalade è una SUV a 7 o 8 posti in vendita a prezzi che partono da 139.969 euro. La gamma motori è composta da due unità: un 6.2 V8 a benzina da 426 CV e un 3.0 turbodiesel a sei cilindri in linea da 281 CV.
Chevrolet Tahoe
La quinta generazione della Chevrolet Tahoe è una SUV a sette posti spinta da un motore 6.2 V8 a benzina da 426 CV. Il prezzo? 109.950 euro.
Ford Kuga AWD
La Ford Kuga AWD è la variante a trazione integrale della terza generazione della SUV statunitense. Prezzi da 40.750 euro e una gamma motori composta da due unità: un 2.5 ibrido benzina da 190 CV e un 2.0 turbodiesel EcoBlue da 120 CV.
Ford Explorer
La sesta generazione della Ford Explorer è una SUV ibrida plug-in benzina a sette posti spinta da un motore 3.0 V6 biturbo ibrido plug-in benzina da 457 CV. I prezzi? Da 91.250 euro.
Ford Tourneo Connect AWD
La Ford Tourneo Connect è la variante a trazione integrale della terza generazione della multispazio dell’Ovale Blu. Due varianti di carrozzeria (“normale” e Grand), prezzi da 35.250 euro e, sotto il cofano, un motore 2.0 turbodiesel EcoBlue da 122 CV.
Ford Mustang Mach-E AWD
La Ford Mustang Mach-E AWD è la variante a trazione integrale (due motori) della SUV elettrica statunitense. Prezzi da 70.950 euro e tre potenze diverse: 269, 351 e 487 CV.
Jeep Renegade 4xe
La Jeep Renegade 4xe è la variante a trazione integrale della SUV statunitense sviluppata sullo stesso pianale della Fiat 500X. Prezzi da 41.700 euro e una gamma motori composta da due 1.3 turbo ibridi plug-in benzina da 190 e 240 CV.
Jeep Compass 4xe
La Jeep Compass 4xe è la variante a trazione integrale della seconda generazione della SUV statunitense sviluppata sullo stesso pianale dell’Alfa Romeo Tonale. Prezzi da 48.750 euro e una gamma motori composta da due 1.3 turbo ibridi plug-in benzina da 190 e 240 CV.
Jeep Grand Cherokee
La quinta generazione della Jeep Grand Cherokee è una SUV ibrida plug-in benzina. Prezzi da 96.000 euro e, sotto il cofano, un motore 2.0 turbo ibrido plug-in benzina da 380 CV.
Jeep Wrangler
La quarta generazione della Jeep Wrangler è una fuoristrada ibrida plug-in benzina in vendita a prezzi che partono da 79.500 euro. Il motore è un 2.0 turbo ibrido plug-in benzina da 380 CV.
Tesla Model 3 AWD
La Tesla Model 3 AWD è la variante a trazione integrale (due motori) della berlina elettrica statunitense. Prezzi da 65.470 euro e due varianti di potenza: 351 e 489 CV.
Tesla Model S
La Tesla Model S è un’ammiraglia elettrica spinta da tre motori in grado di generare una potenza complessiva di 1.020 CV. Il prezzo? 141.970 euro.
Tesla Model Y AWD
La Tesla Model Y AWD è la variante a trazione integrale (due motori) della SUV elettrica statunitense. Prezzi da 66.970 euro e due potenze diverse: 351 e 462 CV.
Tesla Model X
La Tesla Model X è una SUV elettrica spinta da tre motori in grado di generare una potenza totale di 1.020 CV. Il prezzo? 145.970 euro.