I taxi volanti negli aeroporti italiani: le novità a Roma, Venezia e Bologna

I taxi volanti negli aeroporti italiani: le novità a Roma, Venezia e Bologna
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Alcuni aeroporti italiani, in collaborazione con alcuni francesi, hanno appena avviato un'interessante iniziativa che riguarda i trasporti tra i terminal di arrivo e il centro della città in cui si trovano.

Il progetto consiste nel dotare di taxi volanti gli spostamenti tra l'aeroporto e la città, con l'obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti e non contribuire al traffico di auto che in alcune città viaggia su livelli critici. La novità è stata sposata dagli aeroporti di Roma, Venezia, Bologna e Nizza.

I velivoli usati nel progetto sono elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) e il loro servizio di mobilità sarà sviluppato in collaborazione con l'azienda German urban air mobility (UAM) Volocopter. Urban Blue, un'azienda francese, supporterà il progetto finanziariamente. I primi voli sono previsti a partire dal 2024, lo stesso anno in cui Parigi avvierà un servizio simile nei suoi aeroporti in concomitanza con le Olimpiadi che ospiterà.

Per avere un'idea, basti pensare che i collegamenti tra Roma Fiumicino e il centro della città richiederanno appena 15 minuti contro i circa 45 che ci vogliono adesso.

Via: Electrek
Mostra i commenti