Tagliando e check-up auto: regole e consigli

Tramite: O2O 16/09/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando si tratta di far funzionare la tua auto in modo sicuro ed efficiente, farla revisionare regolarmente è una delle cose migliori che puoi fare. Il cosiddetto tagliando e un check-up completo servono infatti a rendere la vettura più efficiente e a garantire lunga durata a motore e parti meccaniche. A tale proposito, indipendentemente se ti rivolgi ad un centro autorizzato o esegui il lavoro in proprio, ecco una lista con 5 utili consigli e regole per portare a buon fine l'operazione.

26

Eseguire il cambio dell'olio

La prima importante regola a cui devi attenerti per garantire al motore della tua auto una lunga durata e un'ottima efficienza consiste nell'eseguire il cambio dell'olio ogni 5000 km. Per portare a buon fine l'operazione, il consiglio è di sollevare la vettura con un crick idraulico e farla rimanere in tale posizione inserendo nella parte sottostante due sostegni in acciaio. Fatto ciò, puoi svitare il tappo della coppa del motore in modo da far fuoriuscire del tutto l'olio per poi riavvitare il tappo ed inserire il nuovo liquido che in genere si attesta in circa 2,5 litri.

36

Controllare tutti i pneumatici

Una pressione dei pneumatici errata può causare perdita di prestazioni, usura, cattiva tenuta di strada e instabilità del veicolo. Avere quindi la giusta pressione è la seconda regola essenziale di un servizio di base. Il check-up che devi eseguire consiste nel verificare le condizioni dei tuoi pneumatici assicurandoti che non siano troppo usurati, e che la profondità del battistrada soddisfi i requisiti legali UE di 1,6 mm. Premesso ciò, il consiglio ulteriore è di controllare anche la ruota di scorta poiché se lasciata nel cofano della vettura per troppo tempo potrebbe richiedere una nuova messa a pressione.

46

Sostituire gli altri liquidi

Un terzo tipo di tagliando e che fa parte delle regole basilari per tenere in perfetta efficienza una vettura consiste nel sostituire anche gli altri liquidi. Un check-up dovrebbe in tal senso controllare tutti gli altri livelli dei liquidi nell'auto inclusi quelli per il lavacristallo, dei freni, di raffreddamento del motore e il livello del servosterzo. Se tuttavia la loro presenza è soddisfacente ma uno di questi ti sembra non troppo pieno, il consiglio è in ogni caso di provvedere a un rabbocco utilizzando prodotti della stessa natura.

56

Cambiare tutte le candele

La quarta regola da seguire quando si effettua un tagliando di una vettura consiste nel sostituire tutte le candele. Alcuni produttori in tal senso consigliano di provvedere al cambio ogni 40.000 km circa, ma tieni presente che ci sono altre raccomandazioni a seconda del tipo di motore o del brand costruttore, quindi fai riferimento alla documentazione di servizio del tuo veicolo. Se poi la tua auto fa fatica ad avviarsi o vibra molto, potresti aver bisogno di nuove candele molto prima del previsto. In questo caso in un centro di autoricambi abbi cura di procurartele della stessa marca.

66

Sostituire il filtro dell'aria

La quinta regola a cui devi attenerti quando effettui il cosiddetto tagliando alla tua vettura o provvedi ad un check-up completo è quella di eseguire anche altri controlli. Nello specifico il consiglio è di sostituire il filtro dell'aria specie se si presenta particolarmente intasato. Se tuttavia la polvere accumulata è minima allora puoi anche usare un compressore per rimuoverla, e poi riposizionarlo nella sua calettatura non prima di aver controllato se le cellette sono ancora integre. A margine va detto che questo è un lavoro importante poiché l'aria pulita sarà quella che respiri nell'abitacolo dell'auto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come fare il tagliando di una Fiat Grande Punto

Se siete al primo compleanno della vostra nuova Fiat Grande Punto è arrivato anche il momento del suo primo tagliando. Anche se i tagliandi non sono obbligatori per legge, è sempre buono controllare lo stato dell'auto almeno una volta all'anno effettuando...
Manutenzione

Come fare il tagliando della Fiat 500 1.2 benzina

Le auto in genere, hanno bisogno di una buona manutenzione e di frequenti controlli, per poter funzionare correttamente. La 500 è un automobile molto gettonata soprattutto negli ultimi periodi, non è un automobile molto grande ma presenta delle buone...
Manutenzione

Come effettuare il tagliando su una motocicletta BMW R1200GS

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come effettuare il tagliando su una motocicletta BMW R1200GS. Ciascun proprietario di una moto è pienamente consapevole che tra le varie cose da fare per una corretta manutenzione di...
Manutenzione

10 consigli per far durare di più il motore dell'auto

Con il passare del tempo, e degli anni, si sa che la macchina tende ad usurarsi, ed in modo particolare il motore. Esso inizierà a mostrare i primi segni di cedimento. È possibile comunque far durare più a lungo il motore della macchina. Vedremo in questo...
Manutenzione

Come non rovinare il motore dell'auto

Dobbiamo sapere che, mantenere in ottima salute la propria auto, permette di farla vivere di più ed anche molto meglio e non andare incontro a problemi, spesso anche pericolosi. Per mantenere il più possibile in vita il motore di un'automobile, di uno...
Manutenzione

5 consigli sul lavaggio dei coprisedili auto

I coprisedili sono una vera e propria salvaguardia contro quei fattori esterni che minano ad attaccare i sedili delle nostre auto proteggendoli perfino da agenti esterni, Tuttavia, anche loro hanno bisogno di una certa cura e quindi essere lavati con...
Manutenzione

Come riconoscere alcuni guasti alla frizione dell'auto

I problemi che può manifestare la vostra auto, a causa della frizione che non funziona correttamente, sono molteplici, in quanto coinvolgono anche gli organi di trasmissione. Non è sempre semplice identificarli ma con questa guida riuscirete a trovare...
Manutenzione

Manutenzione auto: le 5 cose da fare

La manutenzione della propria auto è qualcosa da non sottovalutare: essa permette di ridurre i consumi, di mantenere elevate le prestazioni dell'auto e far durare più a lungo le sue componenti. Si tratta di accorgimenti necessari se si vuole viaggiare...