Manutenzione: Come riparare la ruota di una moto
Introduzione
Quella per la moto è una vera e propria passione, coltivata dall'uomo fin da piccolo. Già all'età di 14 anni, la maggior parte dei ragazzi si iscrive ai corsi per conseguire il tanto ambito patentino. Ovviamente, non esiste rosa senza spine. Dietro ad una moto si nascondono anche diversi problemi. Potreste ad esempio ritrovarvi a piedi a causa di una gomma bucata. Tutto ciò può succedere a causa di un chiodo o di una buca improvvisa. Un inconveniente troppo frequente, purtroppo. Bisogna poi aggiungere che nella maggior parte dei casi il motociclista non dispone di una ruota di scorta. Di conseguenza, dovrà andare avanti a piedi con la moto o telefonare un gommista per una manutenzione rapida. Nelle righe seguenti, vi mostriamo come riparare la ruota di una moto con la manutenzione.
Occorrente
- KIT PER RIPARARE GOMME TUBELESS
- Compressore
- Gesso
- Tappino per riparazione gomma
Ricercate il buco della gomma
Vediamo cosa fare per riparare la ruota di una moto e curare la sua manutenzione. Prima di tutto, non spostate mai la moto sul peso della ruota bucata. Al contrario, dovete alleggerire tale massa sulla gomma. In questo modo, eviterete di danneggiarla e peggiorare la situazione. Se la vostra gomma è Tubeless, andate sul punto in cui la gomma stessa ha il buco. Se non trovate niente, bagnate la ruota con acqua e sapone. Poi gonfiatela prima dell'utilizzo. Se noterete delle bollicine, avrete trovato la posizione del vostro foro. Segnate il punto esatto del buco con un semplice gessetto.
Inserite e rimuovete la pinza ad ago
Adesso prendete il trapano a mano con la punta a spirale dal kit di riparazione. Fate ampliare il foro infilando il trapano fino in fondo. In questo modo, allargherete anche le righe d'acciaio che costituiscono la gomma. Ora prendete una striscia auto-vulcanizzante ed immettetela nella pinza ad ago. Aggiungete del mastice in alto ed inserite la pinza con la striscia all'interno del foro dello pneumatico, con tanta profondità. Tenete premuto il collare della pinza con delicatezza ed estraete la pinza stessa. Lasciate asciugare tutto per un totale di 10-15 secondi. Quindi, in un secondo momento servitevi di un taglierino per ritagliare la porzione che fuoriesce dalla gomma. Con l'ausilio di un compressore, gonfiate la ruota portandola alla giusta pressione. Vediamo ancora come riparare la ruota di una moto con la manutenzione.
Rimontate la ruota
Se sulla vostra moto si trova una ruota dotata di camera d'aria, dovete agire diversamente. Estraetela dal telaio smontandone direttamente il cerchio. Fate leva per rimuovere la gomma. Se potete, tirate fuori soltanto la camera d'aria risparmiando la ruota. Gonfiate la ruota, mettetela in acqua. Poi individuate il foro da grattare con l'apposita raspa. Su di esso applicate il tappino di riparazione in corrispondenza del punto in cui avevate inserito il mastice. Mettete la gomma sotto pressione per 10-15 minuti. Il mastice dovrà fare bene aderenza. Alla fine, rimontate la camera d'aria, la gomma e il cerchio. Ed ecco come riparare la ruota di una moto per una manutenzione perfetta!
Guarda il video
