Le migliori auto per la montagna
Introduzione

Spostarsi in auto è, oramai, un'abitudine e una necessità per la maggior parte delle persone. La comodità di un mezzo personale è unica e insostituibile. Possiamo uscire di casa e recarci dove preferiamo. È ancora più importante quando attraversiamo terreni difficili. Chi si reca spesso in montagna o in campagna sa bene cosa intendiamo. La montagna è il territorio più difficoltoso su cui avventurarsi. Portare l'auto con sé può essere problematico, a meno che non sia un mezzo adatto. Una bella auto 4x4 è ciò che serve per questi tragitti. Ed è per questo che scopriremo alcune tra le migliori auto per la montagna.
Occorrente
- Suzuki S-Cross 1.6 DDiS Top 4WD
- Fiat Panda 4×4 1.3 MJT
- Mini Countryman Cooper D ALL4
Mini Countryman Cooper D ALL4
La Mini Cooper Countryman è l'auto ideale per chi ama la montagna e la campagna. Unisce la praticità al design unico Mini e alla qualità BMW. Rispetto al modello classico, questa auto è leggermente più grande. Il mezzo, a cinque porte, è all'interno piuttosto spazioso. Com'è oramai quasi d'obbligo, questa auto monta un navigatore satellitare per ogni emergenza. Il suo bagagliaio da 450 litri può accogliere tutto ciò che desideriamo portare con noi. Vi è inoltre un ulteriore vano al di sotto del pavimento. Il cambio della Countryman è a sei marce e monta un potente motore 1.6 a iniezione diretta. Per chi non bada troppo alla spesa, questa eccellente auto è un'ottima opzione.
Fiat Panda 4×4 1.3 MJT
Restiamo in casa, con uno dei grandi classici dei motori italiani: la Panda. La Fiat Panda 4x4 1.3 MJT è una scelta dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Questa auto per la montagna gode di solide protezioni al motore. Ha un'altezza da terra di circa 16 cm, più che abbastanza per evitare pericolosi ostacoli. Il motore multijet del mezzo permette di percorrere 20 Km con un litro di carburante. È possibile agire sulla singola ruota con la pressione del tasto Eld, che consente di controllarne lo slittamento. L'auto della Fiat è agile tanto in montagna quanto in città.
Suzuki S-Cross 1.6 DDiS Top 4WD
Terminiamo con la Suzuki S-Cross 1.6 DDiS Top 4WD. La S-Cross dell'azienda giapponese è rapida ed efficiente in montagna e in città. È scattante e ben controllabile anche sulla neve e offre il meglio di sé sugli sterrati. La S-Cross è spaziosa e comoda, e ciò la rende confortevole anche per i lunghi viaggi. Anche in questo caso potremo contare su un bagagliaio capiente di 430 litri. Questa auto prevede diverse modalità di guida. La modalità 4x4, ad esempio, scatta nel momento in cui l'auto rileva uno slittamento delle ruote anteriori. La trazione integrale, in modalità Sport, permette una tenuta in curva di altissima precisione. La S-Cross rientra nella fascia di prezzo della Panda.