Introduzione
Il diciottesimo anno, per un giovane, è una data fondamentale. Si diventa maggiorenni e, finalmente, si può prendere la patente B. Tuttavia, la scelta della macchina può comportare dei problemi. Infatti, la nuova legge per i neopatentati limita la potenza delle auto: si potranno utilizzare macchine con potenza compresa tra 55 kw/t (cioè 75 cv/t), e 70 kw. Purtroppo però, le macchine che soddisfano questi requisiti non sono molte. Per questo motivo in questa breve guida prenderemo in considerazione le migliori auto con 55kw, adatte a chi ha appena preso la patente. Segui tutti i passi della guida, dove esaminiamo vari modelli di auto.
La prima macchina che prendiamo in esame la Toyota Yaris
La prima macchina che esaminiamo è la Toyota Yaris. Dal 2011 è in vendita il terzo modello della serie, con quattro livelli di allestimento e tre motorizzazioni. Non è molto grande, infatti misura 3.880 m per 3.940 m, quindi si adatta bene alla vita cittadina. Possiede 7 airbag e ESP. È disponibile la versione a 3 o a 5 porte con diverse colorazioni. Il prezzo non è molto elevato: a partire da 11.000 ?. Inoltre, nel 2012 è nata la Yaris Hybrid, la prima Yaris ad alimentazione ibrida. Questa ha un prezzo maggiore del modello base: si vende a partire da 17.500 euro. Per cominciare a guidare, è forse la macchina più adatta ad un giovane. Per maggiori dettagli visitate la pagina www.toyota.it. Ora arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo due, che parla della macchina Mazda 2.
La seconda macchina che prendiamo in esame la Mazda 2
Prendiamo ora in considerazione la Mazda 2. Nel 2007 è stata creata la seconda serie, mentre nel 2009 è stata introdotta una nuova gamma di allestimenti e di motorizzazioni. Esiste la versione a 3 o a 5 porte disponibile con colori diversi. Si possono scegliere tra 5 allestimenti e 5 motorizzazioni (anche se non tutte sono guidabili dai neopatentati). Il prezzo è leggermente più basso della Yaris: a partire da 10,500 ?. Per ulteriori caratteristiche sull'auto vi invito ad andare sul sito internet www.mazda.it. Ora arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo tre, che parla della macchina la Fiat Punto.
La terza macchina che prendiamo in esame la Fiat Punto
La terza auto che prendiamo in esame è la Fiat Punto. L'ultima versione risale al 2012 con 10 motorizzazioni, tutte ad Euro 5. Tutti i motori sono abbinati ad un cambio manuale a 5 marce. È disponibile con cerchi in lega da 15" e 17". Inoltre, è acquistabile con cambio e volante in pelle, e lo start&stop sui motori predisposti. Il prezzo però è più elevato rispetto alle altre: si può comprare a partire da 16.890 ?. Per avere maggiori informazioni visitate questo link www.fiat.it. Ora arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo quattro, che parla della macchina la Mini One.
La quarta macchina che prendiamo in esame la Mini One
L'ultima auto che analizziamo è la Mini One. È disponibile la versione a 55 e a 72 kw. Il modello a 55 kw è provvisto di 3 porte e la sua alimentazione è a benzina. Il modello a 72 kw possiede le stesse caratteristiche, ma, ovviamente, ha una cilindrata più alta. Naturalmente per i neopatentati è possibile utilizzare solo il modello da 55 kw. Il prezzo però è superiore a tutte le auto che abbiamo analizzato fino ad ora: a partire da 17.150 ?. Per ulteriori informazioni vi invito a visitare l'indirizzo www.mini.it. Ora se avete necessità di acquistare una macchina, non vi resta che passare nelle varie concessionarie e visionare le macchine di cui abbiamo parlato nella guida.