Le 10 auto da corsa più veloci

Tramite: O2O 31/07/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

È noto che l'auto, la velocità e l'attitudine alla corsa ha sempre destato interesse nell'uomo ed è stata simbolo di progresso e sviluppo a partire dai primi del '900.
Così influente da essere oggetto di culto degli artisti del Movimento Futurista.
Le auto e in particolare le più veloci ed estreme, ancora oggi affascinano generazioni di appassionati, destando interesse presso il pubblico più svariato.
È fuor di dubbio che le auto che andremo ad elencare adesso non sono auto destinate al mercato comune. Sono vetture estreme, alle volte prodotte in pochissimi esemplari, che puntano alla prestazione estrema. Puntano ad essere le dieci auto più veloci!

211

Bugatti Chiron

È l'erede dell gloriosa Bugatti Veyron ed è spita da 1.500 cavalli di potenza e 1.600 Nm di coppia massima del motore, un quadriturbo w16 da 8 litri. La velocità massima è limitata elettronicamente a 380 km/h ma vi è la possibilità di toccare i 420 km/h inserendo una seconda chiave nell'apposito spazio sul tunnel centrale.

311

Ferrari "La Ferrari"

La Ferrari stradale con le migliori prestazioni di sempre.
Sprinta da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e supera la velocità di 350 km/h in meno di 15 secondi. Ha un motore termico V12 da 800 cavalli ibridato con un motore elettrico da 163 cavalli. Un totale di 960 cv.

411

Koenigsegg Agera RS

La casa svedese che ha sorpreso il mondo con questa vettura che ha superato il test 0 - 400 - 0 in 33 secondi nel novembre 2017, distruggendo il record della Bugatti Chiron. Ha fatto registrare una velocità massima di 458 km/h. È spinta da un motore V8 5.0 bi-turbo da 1378 cavalli.

511

Hennesey Venom GT

Vettura americana, detiene un record di velocità non omologato di 435,31 km/h.
Il telaio è derivato da quello della Lotus Exige, il motore è uno Chevrolet V8 7.0 bi-turbo da 1.262 cavalli. Ha un peso di soli 1.244 chilogrammi.
La casa costruttrice dichiara una velocità massima di 484 km/h.

611

SSC Ultimate Aero TT

La Supercar americana è costruita con una struttura in carbonio e titanio e dall'incredibile rapporto potenza/peso di 0,95 kg/cv.
Infatti pesa 1.247 chilogrammi e ha un motore V8 derivato Corvette da 6,3 litri e sovralimentato da due turbocompressori, per erogare una potenza totale di 1.305 cv e oltre 1.500 Nm di coppia.

711

McLaren P1

Diretta rivale della LaFerrari, la vettura costruita a Woking, nel quartier generale McLaren, è un'auto ibrida con motore termico V8 3.8 turbo combinato ad uno elettrico.
Un totale di 916 cv, una velocità di punta di 350 km/h circa limitati elettronicamente, uno scatto da 0 a 100 in 2,8 secondi, da 0 a 200 in 6,8 secondi e da 0 a 300 in 16,5 secondi.

811

Pagani Huayra Roadster

Erede della Pagani Zonda e della Huayra è una creazione dell'italo-argentino Horacio Pagani ed è prodotta a Modena, dove ha sede la Pagani. Monta un motore v12 Twin Turbo di derivazione Mercedes-AMG. Eroga 764 cv di potenza e raggiunge una velocità di 370 km/h e una coppia di 1.000 nm.

911

Noble M600

La Noble M600 è costruita da una piccola casa britannica con sede a Leicester. Monta un motore Volvo V8 4.4 con due turbocompressori Garrett sovralimentabili per erogare una potenza massima di 650 CV. Il peso di soli 1.198 Kg rende quest'auto capace di toccare i 362 Km/h.

1011

Aston Martin One-77

Creata nel 2018 in soli 77 esemplari è stata venduta al prezzo di 1,15 milioni di sterline. E ' spinta da un motore aspirato v 12 7.3 da 750 cavalli e 750 nm di coppia.
Questa vettura riesce a raggiungere una velocità di 355 km/h e va da 0 a 100 in 3,7 secondi.

1111

Lamborghini Aventador sv

Questa vettura, capolavoro della famosa azienda italiana, è dotata di un V12 da 6,5 litri che può erogare fino a 750 cavalli di potenza. Sprinta da 0 a 100 Km/h in soli 2,8 secondi, da 0-200 Km/h in 8,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 350 km/h.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Come sostituire il filtro aria alla Opel Corsa

La manutenzione dell'auto di solito viene affidata a personale qualificato ma a volte ci sono operazioni che si possono eseguire anche da soli. Un problema che potrebbe presentarci è quello della sostituzione del filtro dell'aria. Questi lavori apparentemente...
Auto

Come regolare il cavo della frizione dell'auto

Per poter funzionare nel migliore dei modi, la frizione dell'auto necessita di una corsa a vuoto nel collegamento tra il pedale e la leva che la aziona; la corsa a vuoto permette di avere un piccolo spazio tra il cuscinetto reggispinta e il piatto spingidisco...
Auto

Le differenze tra le auto storiche e le auto d'epoca

Con il passare degli anni, le automobili tendono ad "invecchiare", ma non per forza questo è un male: determinati modelli, infatti possono essere protagonisti infatti di un qualche interesse storico particolare e, con il passare degli anni, diventare...
Auto

Come fare il cambio auto della propria assicurazione auto

Sembra complicato gestire l’assicurazione della nostra automobile, ma non è così!Innanzitutto dovete tenere bene in mente che ogni compagnia assicurativa segue determinate regole che potete trovare nel fascicolo informativo che accompagna la polizza.Ci...
Auto

Auto italiane: 10 modelli che hanno segnato la storia

L'auto non è mai stata considerata solo un semplice mezzo di trasporto, forse per le emozioni che sa suscitare in chi la guida, forse per il senso di libertà che sa dare, o anche per la sua estetica più o meno ricercata. Negli anni l'auto è diventata...
Auto

Come pulire i vetri dell'auto

La macchina rappresenta un mezzo importante per spostarsi da un posto all'altro. Probabilmente passiamo il nostro tempo più in macchina che a casa. Per andare al lavoro, per fare la spesa e altro, quindi bisogna curare al meglio la proprio auto mobile....
Auto

Le 5 auto meno inquinanti del pianeta

In un mondo sempre più giustamente attento al rispetto dell'ambiente e a modalità di guida sicure ed ecologiche, diventa fondamentale conoscere quali sono le tipologie di auto meno inquinanti. In questa guida vi presenteremo dunque le 5 auto che emettono...
Auto

Le migliori auto Mercedes

Il marchio Mercedes risale a fine Ottocento, quando venne fondata la Daimler Motoren Gesellschaft, un'industria tedesca attiva nella produzione di motori e autovetture. Questa casa automobilistica produceva ai tempi un modello chiamato Riemenwagen. Questo...