Guida ai migliori fuoristrada

Di: Ant Adi
Tramite: O2O 23/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

I fuoristrada sono delle automobili che rientrano in una categoria diversa dalle normali utilitarie o dalle macchine di lusso (Ferrari, Porsche, Lamborghini, e simili). Chi approccia ai fuoristrada ha un concetto diverso dell'automobile, e spesso non si accontenta sempre di quelle prodotte di serie, ma ricorre ad auto modificate, come ad esempio numerose accattivanti Jeep da competizione. Comunque sia l'anno 2012-2013 ha visto la produzione positiva e numerosa di varie vetture che illustreremo in questa guida relativa ai fuoristrada e a chi ha la passione delle "vetture grintose" scegliendo le migliori.
.

26

I fuoristrada delle principali case automobilistiche

I fuoristrada, definiti anche SUV, dalle linee tradizionali dei modelli Jeep a quelle più classiche che ben si addicono a chi vuole da un fuoristrada anche la comodità vera e propria di una normale vettura sono sempre più di moda e molte casa automobilistiche si sono lanciate, rispettando questa tendenza, alla produzione di un loro SUV.
La Honda lancia il suo CR-V 2012, dalle linee sinuose morbide ed eleganti; non è da meno la Peugeot con le sue Citroen C4 Aircross e la Citroen 4008, dalle linee caratteristiche della casa. La Ford ci stupisce con la sua Ford Kuga con TDCi 2000 di cilindrata, dotata di ben 136 cavalli e allestimenti al titanium. Da ricordare anche la Kia Sportage 2000 con 184 cavalli, dalle linee compatte e morbido musetto aerodinamico. Infine va segnalata la sette posti prodotta dalla Mahindra: la XVU 500, lunga 459 cm, possiede due posti chiudibili a seconda delle esigenze e del numero di passeggeri. Il motore è un 2200 turbodiesel con 140 cavalli, associato a un cambio manuale a sei marce. Il suo consumo medio è di 12 km a litro.

36

La Jeep Compass

Tra i fuoristrada da ricordare citiamo la Jeep Compass diesel CRD venduta con Cruise Control di serie. Essa si avvale di consumi ridotti per una Jeep, che si aggirano tra i 6 e i 7 litri per ben 100 km. L'aderenza all'asfalto è assicurata dalle quattro ruote motrici, gli abitacoli interni sono sempre più comodi e spaziosi. Le vetture sono provviste di numerosi accessori atti a garantire il comfort sia del guidatore che dei passeggeri.

46

Il Maserati Kubang

Tra i marchi noti di vetture di lusso troviamo il SUV prodotto dalla Maserati: si tratta del Maserati Kubang, una vettura in grado di offrire la comodità di un auto insieme alle caratteristiche di un vero fuoristrada. Gli interni sono in pelle, uniti a rifiniture in metallo prezioso effetto platino ed effetto crackle. Presentato a Francoforte nel 2011, è uscito sul mercato nel 2013.
La scelta di un fuoristrada va orientata in relazione ai propri gusti ma soprattutto alle proprie esigenze.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Fuoristrada usati: a cosa fare attenzione

Un fuoristrada usato, in base alle situazioni, può rivelarsi un ottimo investimento. Per non incorrere in spiacevoli truffe devi tenere gli occhi bene aperti. Rivolgiti a concessionarie o a privati fidati. Controllane preventivamente le referenze. Affidati...
Auto

Auto monovolume a 7 posti: guida alle migliori

Come fare se abbiamo una famiglia numerosa e una macchina piccola? Per molti non è un problema. Ma sono sempre più frequenti gli acquisti di macchine con disponibilità di più posti. Questo accade perché avendo una piccola macchina, si fanno più viaggi...
Auto

Le migliori auto della Land Rover

Da anni la casa automobilistica Land Rover riesce ad unire l'eleganza all'interno di uno dei segmenti più difficili del mercato automobilistico: il fuoristrada. Questo ha permesso all'azienda di acquisire una delle più grandi fette del mercato in questione,...
Auto

I migliori Suv sul mercato

Da parecchi anni a questa parte il mercato delle auto sembra quasi essere dominato dai SUV.Questa tipologia di automobili riesce a regalare le emozioni di guidare un fuoristrada integrale e contemporaneamente avere oltre a design particolari ed innovativi,...
Auto

Le migliori auto della Toyota

Toyota è una casa automobilistica giapponese che ha una storia di successo che comincia sin dal 1933. La Toyota è sempre stata improntata verso l'innovazione, sia per quanto riguarda i veicoli che per quanto concerne il sistema di produzione. Toyota ha...
Auto

Le 10 migliori auto per anziani

Nella presente lista, offriremo una panoramica sulle 10 migliori auto per anziani: le auto che seguono sono state scelte in quanto hanno delle sedute alte (così da ridurre gli sforzi necessari per l'entrata e l'uscita dalla vettura), offrono la possibilità...
Auto

Le migliori auto sportive

In questa guida parleremo delle migliori auto sportive tenendo presente lo stile, la tecnica ma anche il prezzo. La nostra classifica si baserà sulle migliori sportive con un prezzo al di sotto dei 100.000 euro e quindi rivolte ad un bacino di utenti...
Auto

I vantaggi e gli svantaggi della guida autonoma

Un'autovettura a guida autonoma è dotata di una grande quantità di sensori, grazie ai quali ha la capacità di analizzare l'ambiente che la circonda aggirando eventuali ostacoli. La maggior parte di questi veicoli è ancora in fase sperimentale, ma praticamente...