Introduzione
I fuoristrada sono delle automobili che rientrano in una categoria diversa dalle normali utilitarie o dalle macchine di lusso (Ferrari, Porsche, Lamborghini, e simili). Chi approccia ai fuoristrada ha un concetto diverso dell'automobile, e spesso non si accontenta sempre di quelle prodotte di serie, ma ricorre ad auto modificate, come ad esempio numerose accattivanti Jeep da competizione. Comunque sia l'anno 2012-2013 ha visto la produzione positiva e numerosa di varie vetture che illustreremo in questa guida relativa ai fuoristrada e a chi ha la passione delle "vetture grintose" scegliendo le migliori.
.
I fuoristrada delle principali case automobilistiche
I fuoristrada, definiti anche SUV, dalle linee tradizionali dei modelli Jeep a quelle più classiche che ben si addicono a chi vuole da un fuoristrada anche la comodità vera e propria di una normale vettura sono sempre più di moda e molte casa automobilistiche si sono lanciate, rispettando questa tendenza, alla produzione di un loro SUV.
La Honda lancia il suo CR-V 2012, dalle linee sinuose morbide ed eleganti; non è da meno la Peugeot con le sue Citroen C4 Aircross e la Citroen 4008, dalle linee caratteristiche della casa. La Ford ci stupisce con la sua Ford Kuga con TDCi 2000 di cilindrata, dotata di ben 136 cavalli e allestimenti al titanium. Da ricordare anche la Kia Sportage 2000 con 184 cavalli, dalle linee compatte e morbido musetto aerodinamico. Infine va segnalata la sette posti prodotta dalla Mahindra: la XVU 500, lunga 459 cm, possiede due posti chiudibili a seconda delle esigenze e del numero di passeggeri. Il motore è un 2200 turbodiesel con 140 cavalli, associato a un cambio manuale a sei marce. Il suo consumo medio è di 12 km a litro.
La Jeep Compass
Tra i fuoristrada da ricordare citiamo la Jeep Compass diesel CRD venduta con Cruise Control di serie. Essa si avvale di consumi ridotti per una Jeep, che si aggirano tra i 6 e i 7 litri per ben 100 km. L'aderenza all'asfalto è assicurata dalle quattro ruote motrici, gli abitacoli interni sono sempre più comodi e spaziosi. Le vetture sono provviste di numerosi accessori atti a garantire il comfort sia del guidatore che dei passeggeri.
Il Maserati Kubang
Tra i marchi noti di vetture di lusso troviamo il SUV prodotto dalla Maserati: si tratta del Maserati Kubang, una vettura in grado di offrire la comodità di un auto insieme alle caratteristiche di un vero fuoristrada. Gli interni sono in pelle, uniti a rifiniture in metallo prezioso effetto platino ed effetto crackle. Presentato a Francoforte nel 2011, è uscito sul mercato nel 2013.
La scelta di un fuoristrada va orientata in relazione ai propri gusti ma soprattutto alle proprie esigenze.
Guarda il video
