Consigli per superare l'esame pratico di guida

Di: Light 123
Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ogni anno sono tantissimi i ragazzi che decidono di prendere la patente. Superato l'esame teorico sembra che ormai il peggio sia passato, in realtà per molti mettersi alla guida può rivelarsi un gran problema. Ma non c'è nulla di cui preoccuparsi, si tratta di una paura che svanirà non appena avrete iniziato a prendere confidenza con il veicolo. In questo articolo sono elencati alcuni semplici consigli che vi saranno d'aiuto per superare l'esame pratico di guida.

26

Mantieni la calma

Questo ovviamente potrà sembrarvi un consiglio banale, ma in realtà è il più importante tra tutti. Fare un esame nel panico più totale non vi servirà a nulla, dovete cercare di essere il più sereni possibile. Non preoccupatevi di sbagliare, se siete lì per fare un esame significa che il vostro esaminatore sa che voi siete pronti a superarlo, quindi perché preoccuparsi? Siate dunque calmi e concentrati, pensate bene prima di compiere ogni azione e non fatevi distrarre dei piccoli errori.

36

Fidati del tuo istruttore

Come già detto in precedenza, se stai per affrontare un esame significa che sei pronto quindi non hai nulla di preoccuparti. L'istruttore resterà al tuo fianco per tutta la durata dell'esame quindi impara a cogliere i suoi piccoli e semplici consigli che ti saranno d'aiuto per non sbagliare.

46

Attento all'esaminatore!

Qualche esaminatore potrebbe sembrarti molto severo ed esigente, ma tu devi cercare di non farti intimidire e sopratutto devi fare attenzione a ciò che dice. Potrebbe tenderti qualche "tranello" come ad esempio chiederti di fermarti dove c'è un divieto di sosta o farti svoltare dove non è consentito. Quindi riflettete bene prima di compiere qualsiasi manovra e siate sempre un po' diffidenti nei confronti dell'esaminatore.

56

Evita gli errori più comuni

Gli allievi di solito tendono a sbagliare sempre le solite cose. Un esempio potrebbe essere l'uso della frizione, che viene schiacciata troppo presto in fase di frenatura o lasciata troppo velocemente in partenza. Un altro errore comune è la posizione delle mani e la mancata segnalazione di una manovra con l'indicatore di direzione. Cercate di evitare questi errori banali, dimostrando così all'esaminatore sicurezza e padronanza del veicolo.

66

Guida con prudenza

Un altro consiglio che può sembrare banale e proprio per questo il più sottovalutato. Dovete guidare con gli occhi aperti e il cervello "acceso", rispettando la segnaletica, dando la precedenza agli incroci e senza esagerare con la velocità, ma cosa più importante cercate di prevedere i movimenti degli altri nel traffico perché come spesso si dice: "La prudenza non è mai troppa".

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Patente

Esame pratico: consigli su come prepararsi all'esame di guida pratica

Moltissimi ragazzi, superati i 18 anni e divenuti così maggiorenni, non vedono l'ora di conseguire la patente di guida, per avere così la possibilità di uscire finalmente in auto. L'esame per la patente è costituito da una parte teorica in cui il candidato...
Patente

10 consigli per passare l’esame di guida

Passare l'esame di guida può sembrare difficile ma in fin dei conti non lo è, dopotutto se così tante persone ogni anno prendono la patente di guida, anche se magari non al primo tentativo, significa che è fattibile. Ci sono norme da rispettare, e libri...
Patente

Come affrontare l'esame pratico per la patente B

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come affrontare nel migliore dei modi l'esame pratico per la patente B. Detto esame è in poche parole l'ultimo step da superare per prendere la patente che consente di guidare un qualsiasi...
Patente

10 errori da evitare all'esame pratico della patente

Per quanto si possa essere preparati, l'esame pratico della patente mette sempre in agitazione. Dopo aver passato l'esame teorico, si entra in possesso del foglio rosa, tale documento abilita non solo a cominciare a fare le guide con l'autoscuola, ma...
Patente

Come superare l'esame di pratica della patente B

Come tutti sanno, l' esame di guida per il conseguimento della patente B è suddiviso in due parti: l' esame teorico che consiste in un prova a quiz di 40 domande al quale bisogna rispondere con ''vero-falso'' e l' esame pratico che consiste in una vera...
Patente

Come superare l'esame di Teoria della Patente

Superare l'esame di guida rappresenta uno dei sogni di ogni giovane automobilista. Essere indipendenti, infatti, è l'ambizione di molti. A cominciare dall'indipendenza di muoversi e di spostarsi con un mezzo confortevole e funzionale come l'automobile....
Patente

Patente: 10 errori da evitare per superare l'esame

L'esame di guida rappresenta sempre un momento emozionante ma allo stesso tempo molto stressante, tuttavia una volta terminato è molto bello poter finalmente accendere il motore e partire: che sensazione impagabile! In questa utilissima lista ti spiego...
Patente

Come prepararsi per superare l'esame della patente

L'esame di guida è da sempre stato, per le persone del tutto inesperte, un vero e proprio problema da superare. Ma è anche un momento importante della vita di ognuno di noi, perché ci permetterà di poter guidare un proprio mezzo di trasporto, che ci permetterà...