Come sostituire le lampadine alla Fiat Multipla
Introduzione
La Fiat Multipla, così come tutte le altre auto, necessita di continua manutenzione ed il discorso vale anche per le lampadine, che per una qualsiasi causa si possono fulminare e di conseguenza necessitano di essere cambiate. Detta operazione è indispensabile ai fini della sicurezza, in quanto le lampadine medesime sono importanti per far funzionare tutti quanti i fanali dell'auto. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire nel migliore dei modi le lampadine alla Fiat Multipla. Tale procedura non è particolarmente complicata e, con un po' di buona manualità, la si potrà effettuare senza dover per forza rivolgersi al proprio meccanico di fiducia e risparmiando un po' di soldi, cosa che in tempi come questi non guasta mai.
La sostituzione delle lampadine anteriori
Di regola, sarà necessario iniziare con la sostituzione delle lampadine anteriori. Per poter operare in tutta tranquillità, bisognerà trovare un luogo adeguato, che può anche essere il garage di casa propria. Spegnere il motore della Fiat Multipla ed attendere il tempo necessario affinché quest'ultimo si raffreddi, tutto questo allo scopo di evitare che ci si possa ustionare. Aprire quindi lo sportello del lato guidatore e, con l'apposita levetta, fare in modo di sollevare leggermente il cofano per poi aprirlo. Fissare al cofano medesimo l'asta, di modo che si possa sorreggere senza problemi. Individuare quindi il faro ove è presente la lampadina, quindi svitarne il tappo che si trova sul retro. Successivamente, premere anche il fermo di ferro per far sì che la lampadina possa sganciarsi agevolmente.
La sostituzione delle lampadine posteriori e degli indicatori di direzione
A questo punto, non bisognerà fare altro che richiudere il cofano, accendendo in seguito il motore della Fiat Multipla e verificando che le lampadine anteriori funzionino in modo regolare. Ora non rimarrà altro che provvedere alla sostituzione delle lampadine posteriori. La procedura è semplice anche in questo caso, in quanto bisognerà ripetere tutto ciò che è stato fatto per sostituire le lampadine anteriori. Fatto il tutto, si deve eseguire nuovamente il test accendendo il motore della Fiat Multipla. Ora, si dovranno sostituire gli indicatori di direzione della Fiat Multipla. A tal proposito, per ciascun indicatore di direzione, non si dovrà fare altro che girare il portalampade verso sinistra e per un quarto di giro. Estrarre quest'ultimo e premere, avendo cura di non forzare assolutamente la lampadina, girandola quanto basta per poterla estrarre. Una volta che sarà stata estratta, metterla da una parte e prendere la lampadina nuova, mettendola allo stesso identico posto di quella vecchia, facendo in modo poi eseguire la procedura inversa per rimettere a posto il portalampade.
Il giro di prova con la Fiat Multipla
Si dovrà ora scollegare il connettore che permette di collegare la lampadina all'alimentazione. Rimuovere la lampadina e metterla da una parte. Prendere quella nuova e quindi inserirla, avendo cura di rimettere al suo posto il fermo in ferro, ricollegando anche il connettore per l'alimentazione. Successivamente, sarà necessario eseguire la medesima operazione anche per l'altra lampadina, la procedura è praticamente identica. Una volta che si sarà conclusa l'operazione di sostituzione anche di queste ultime lampadine, accendere di nuovo la Fiat Multipla ed effettuare un giro di prova, anche di qualche chilometro, allo scopo di verificare con sicurezza che tutte quante le lampadine funzionino in modo regolare.