Come sostituire la spia airbag alla Fiat Idea

Tramite: O2O 05/05/2019
Difficoltà:facile
17

Introduzione

È possibile ripristinare e spegnere la luce nell'airbag, ricontrollando i connettori se non si spegne. In questa guida sarà illustrato nel dettaglio come sostituire la spia airbag alla Fiat Idea. Può succedere infatti un'anomalia a questo tipo di spia, che è utile per far sì che l'airbag del veicolo possa funzionare al meglio, a beneficio della sicurezza sia del guidatore che dei passeggeri. Questa procedura è molto semplice e si può effettuare senza dover ricorrere all'elettrauto.

27

Occorrente

  • Airbag
  • Chiave dell'auto
  • Interruttore di contatto
  • Cavi
37

Smontare il sedile

Nella maggior parte dei casi, i problemi alla spia airbag dell'automobile sono causati da anomalie inerenti alla centralina, la quale potrebbe necessitare anch'essa di una sostituzione ed in tale circostanza sarà necessario recarsi presso l'elettrauto. In altre situazioni invece, ciò può essere dovuto soltanto all'eccessivo sfregamento del sedile. In teoria sarebbe sufficiente smontare il sedile e provvedere alla sostituzione del sensore in questione, in ogni caso la spia non va assolutamente sottovalutata, in quanto ne va della sicurezza di tutti.

47

Sostituire la spia dell'airbag

Per procedere alla sostituzione della spia airbag alla Fiat Idea, girare la chiave e accendere il quadro, senza avviare il motore. Si potrà ora notare che la spia resterà accesa per il tempo massimo di sette secondi per poi spegnersi. Entro un secondo, prima che la spia medesima inizia a lampeggiare, riaccendere di nuovo e ripetere questo tipo di procedura per tre volte.

57

Accendere il quadro

A questo punto, attendere soltanto tre secondi. Riaccendere di nuovo il quadro in modalità off, successivamente, trascorsi due secondi, in modalità on. Si noterà ora come la spia rimanga accesa per un istante per spegnersi di nuovo. Così facendo, si sta di fatto dando il via alla diagnosi della Fiat Idea, quindi il modo di lampeggiare dirà che tipo di guasto avrà il veicolo. Nel caso in cui tutto sia regolare, allora si sarà trattato di un semplice problema di contatto. Metti in contatto con la chiave della tua auto. L'interruttore di contatto è solitamente posizionato sotto il volante e ha quattro posizioni: acceso, spento, avviamento e accessori. Alcuni veicoli includono due posizioni off per il blocco e lo spegnimento, uno consente di rimuovere la chiave di accensione mentre l'altro consente di spegnere l'auto.
Attendere finché la spia di avvertimento dell'airbag non si spegne. Di solito ci vogliono circa 7 secondi.

67

Fare un giro di prova

Spegnere il contatto un secondo dopo che la spia dell'airbag si è spenta. Spegni l'interruttore di accensione della tua auto per poco più di 2 secondi.
Ripeti i passaggi da 1 a 3, altre 2 volte per un totale di 3 volte.
Ricollegarsi per ripristinare completamente la luce dell'airbag. Quando si avvia l'auto, la spia dell'airbag dovrebbe accendersi per circa 7 secondi prima che si spenga completamente. A questo punto, riportare il quadro in modalità off ed attendere ulteriori cinque secondi. La centralina ora si sarà azzerata definitivamente. Nel libretto di istruzioni della Fiat Idea, che si consiglia vivamente di consultare, viene riportata la modalità di azzeramento centralina. Terminato il tutto, risulta sempre utile fare un giro di prova con la Fiat Idea allo scopo di verificare che la spia airbag abbia un regolare funzionamento. Il giro in questione potrà essere anche di poche centinaia di metri, ma è comunque indispensabile per potersi accertare che si trattasse effettivamente di un problema di contatto e non di un problema collegato alla centralina.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se la luce nel tuo airbag non si spegne o viene ripristinata, il tuo sistema di airbag potrebbe avere un problema. Dovrai pagare uno specialista per scoprire qual è il problema o riparare da solo il sistema. Assicurati di seguire i passaggi consigliati dal produttore del tuo veicolo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come sostituire la spia airbag alla Multipla

La Fiat Multipla è una vettura davvero confortevole e dalle buonissime prestazioni motoristiche. Eccellenti sono anche i suoi sistemi di sicurezza, ad iniziare da quelli che comprendono gli airbag. Se avete appurato tramite il meccanico che il sistema...
Manutenzione

Come sostituire la spia airbag alla Nissan Micra

Può capitare a tutti di dover fare i pugni con la tecnologia, incappando in qualche blocco nei sistemi della propria auto. La presente guida vuole suggerirti come rimediare a una particolare anomalia segnalata e riscontrata più volte nella Nissan Micra,...
Manutenzione

Come sostituire la spia airbag all'Alfa 147

L'air bag è un componente essenziale presente in ogni auto. Questo accessorio è fondamentale per la propria sicurezza e quella degli altri passeggeri. Infatti in caso di incidente stradale con urto violento, un sensore elettronico fa entrare in funzione...
Manutenzione

Come sostituire la spia airbag alla Golf V

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire la spia airbag alla Golf V.. La sicurezza, alla guida, è l'elemento più importante, di conseguenza è bene eseguire periodicamente la manutenzione della propria auto....
Manutenzione

Come sostituire l'airbag nella Fiat Panda

La Fiat Panda è uno dei più grandi successo della casa automobilistica torinese della famiglia Agnelli. Fin dal primo modello la Panda è entrato nel cuore di molti italiani e non solo, a tal punto da essere rinnovata negli ultimi anni fino a diventare...
Manutenzione

Come sostituire la spazzola tergicristallo alla Fiat Idea

La Fiat Idea è una monovolume prodotta dal 2003 al 2016. È un'autovettura comoda, confortevole e con un design innovativo. La carrozzeria, la meccanica e le parti interne della Fiat Idea sono fabbricate con materiali robusti ed efficienti. A questi si...
Manutenzione

Come spegnere la spia service su Fiat Grande Punto

La Fiat Grande Punto è una berlina a due volumi prodotta tra il 2005 e il 2012. Si tratta di uno dei modelli che ha riscontrato maggior successo ed inoltre è stata la prima utilitaria di segmento B a superare la soglia dei 4,0 metri di lunghezza. Anche...
Manutenzione

Come cambiare il radiatore della Fiat Idea

Il radiatore è l'elemento chiave del sistema di raffreddamento. Esso trasforma l'acqua calda transitata dal motore in fredda. Quest'ultima poi ritorna in circolo. In parole semplici il radiatore impedisce il surriscaldamento della vettura ed evita così...