Come sostituire la spazzola tergicristallo alla Fiat Sedici
Introduzione
Le spazzole tergicristallo di un'autovettura sono costituite da materiale gommoso, pertanto, a lungo andare, queste si deteriorano. Infatti, le spazzole si trovano a dover rimuovere in modo costante sostanze come polvere, pioggia e neve dal parabrezza ed è del tutto normale l'inevitabile deterioramento. La buona notizia è che è possibile sostituirle in modo facile, senza dover necessariamente rivolgersi al meccanico. Inoltre, il processo di montaggio è pressoché identico per la maggioranza delle automobili in circolazione. Tuttavia, oggi vogliamo facilitare ancora di più questa operazione illustrandovi, passo dopo passo, come sostituire la spazzola tergicristallo alla Fiat Sedici. La Fiat Sedici, lo ricordiamo a tutti, è un'autovettura SUV a trazione integrale di segmento B realizzata dalla casa automobilistica italiana FIAT in collaborazione con la giapponese Suzuki. Disegnata da Giorgetto Giugiaro e prodotta dal 2005 al 2014, l'automobile deve il nome "Sedici" al gioco di parole relativo a "4x4" ed è stata sostituita dalla Fiat 500X. Buona lettura!
Occorrente
- Spazzole nuove anteriori
- Refill nuovo posteriore
- Forbici
Smontaggio delle vecchie spazzole tergicristallo anteriori
Innanzitutto, per poter montare le nuove spazzole tergicristallo, sarà indispensabile togliere quelle vecchie dalla vostra Fiat Sedici. Per fare questo, dovete per prima cosa sollevare la spazzola, poi vi basterà soltanto pigiare sulla clip collocata alla base della spazzola e sfilarla dal basso. Mentre eseguite questa operazione, prestate attenzione al gommino, che andrà spostato con delicatezza. Una volta che avrete liberato la spazzola dalla stretta della clip, dovrete semplicemente far scivolare di lato la spazzola e rimuoverla seguendo il binario. Procedete in questa direzione anche per smontare l'altra spazzola tergicristallo.
Montaggio delle nuove spazzole tergicristallo anteriori
Montare la nuova spazzola tergicristallo sulla vostra Fiat Sedici è veramente un'operazione facile. Difatti, non dovrete far altro che replicare il primo passaggio, ma procedendo al contrario. Quindi, munitevi della spazzola nuova, introducetela verso il basso seguendo lo stesso binario di uscita, fatela scivolare di lato arrivando all'altezza della clip e pigiate fino a sentire un chiaro click. Anche durante questa fase all'inverso, prestate attenzione al gommino, che dovrà essere sempre spostato con delicatezza. Procedete in questa maniera anche per montare l'altra spazzola tergicristallo.
Precisazioni sulla spazzola tergicristallo posteriore
La spazzola tergicristallo posteriore, al contrario, non viene sostituita. L'unica parte che viene cambiata è il refill, ovvero il gommino nominato nei due passi precedenti. Per provvedere al rimpiazzo, non dovrete far altro che toglierlo tirandolo verso il basso e facendolo uscire dal binario. Ora prendete il nuovo refill, tagliate la parte in eccedenza con un paio di forbici così da renderlo della stessa dimensione del vecchio refill, poi introducetelo nel binario, incurvatelo lievemente, e collocatelo fermamente nella propria fessura.
Guarda il video

Consigli
- https://www.wikihow.it/Sostituire-le-Spazzole-Tergicristallo-della-tua-Auto
- https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Sedici
- https://www.automobile.it/magazine/fai-da-te/come-sostituire-le-spazzole-del-tergicristallo-in-pochi-semplici-passi-2064
- https://www.latuaauto.com/come-sostituire-le-spazzole-tergicristallo-8336.html