Come sostituire la maniglia interna alla Fiat Avventura
Introduzione
Negli ultimi anni la costruzione delle auto moderne ha subito un notevole cambiamento. Infatti le aziende automobilistiche hanno sostituito la meccanica, la carrozzeria, accessori e parti dell'abitacolo con dei materiali più leggeri e funzionali. L'unico svantaggio è che con il passare del tempo molti pezzi come le maniglie interne, tendono a logorarsi e rompersi più facilmente. Questo vale anche per le maniglie interne della Fiat Avventura, un'auto che spesso riscontra questo problema. Quindi essendo degli accessori essenziali, vanno cambiati subito con delle nuove. Nella seguente guida vi spiego come sostituire la maniglia interna alla Fiat Avventura.
Occorrente
- Pinza regolare
- Cacciavite a testa piatta
- Chiave torx
- Cacciavite spaccato
- Nastro isolante
- Coltellino
- Attrezzo leva
- Maniglia nuova
Acquistare la maniglia
La manutenzione dell'abitacolo dell'auto è fondamentale e occorre farlo periodicamente. Controllando meticolosamente le porte, i congegni e i dispositivi di apertura. Quindi se la vostra maniglia interna risulta rotta è necessario acquistarne una nuova. La prima cosa che dovete fare è quella di recarvi in un autoricambi, portando con voi la serie esatta della maniglia. Per poi montarla con tutta sicurezza.
Rimuovere le viti del pannello
Una volta acquistata la maniglia interna dovete rimuovere le viti del pannello dello sportello. Per cominciare sistemate tutti gli utensili vicino a voi. Dopodiché fate una foto alla porta. Questa operazione vi servirà come riferimento, per poi rimontare il pezzo perfettamente. Fatto ciò esaminate dove sono posizionate le viti e togliete le eventuali protezioni. Prendete un giravite e cominciate a svitarle. Partendo da quelle agganciate in alto, le viti laterali e quelle fissate sulla base. Allentante tutte le viti che fermano la mascherina e quelle che fissano il pezzo.
Togliere la maniglia vecchia
Adesso dovete togliere la maniglia interna vecchia. Svitate le viti e rimuovete con delicatezza i fermagli che la frenano, trattenendo con l'altra mano la maniglia. Sollevate la mascherina che la mantiene e asportare la maniglia verso l'esterno. Svitate i dadi posti sul pannello e i bulloni che fermano la maniglia. Dopodiché alzatela, eseguendo una leggera leva ed estraetela dalla porta. Prendete un panno umido e pulite la parte trattata, levando i residui di polvere e grasso.
Montare la maniglia nuova
A questo punto potete montare la maniglia nuova. Toglietela dalla busta di imballaggio e posizionatela sopra la mascherina della porta. Dopo fissate il pannello e avvitatelo. Sistemate la maniglia nei bordini superiori e inferiori e stringetela con tutte le viti. Infine assicuratevi che la maniglia funzioni bene, facendo le varie prove di apertura e chiusura della porta della Fiat Avventura.
Guarda il video

Consigli
- Acquistare sempre maniglie originali, in questo modo potete cambiarle facilmente