Come sostituire la frizione alla Peugeot 206

Tramite: O2O 13/06/2017
Difficoltà:difficile
15

Introduzione

La manutenzione corretta è costante della propria automobile è un fattore che non deve essere assolutamente mai trascurato. Alcune parti, infatti, potrebbero deteriorarsi col tempo, mettendo seriamente a rischio l'incolumità di coloro che viaggiano a bordo. In riferimento a ciò, ci sono alcune parti che vengono sistematicamente trascurate solo perché ritenute meno importanti dei freni, delle luci o dei pneumatici. Uno di questi è la frizione, che è un disco metallico che fa da intermediario tra il motore e il pedale dell'accelerazione. Anche questo componente è soggetto ad usura e prima o poi deve essere sostituito. Nella seguente guida vedremo in particolare come sostituire la frizione alla Peugeot 206.

25

Occorrente

  • Cric e cavalletti
35

Scelta della nuova frizione

Prima di cominciare, è necessario procurarsi il kit della frizione della nostra Peugeot 206, assicurandoci che l'anno di costruzione di questo e della nostra automobile combacino. Il kit è composto da tre elementi: disco, spingidisco e cuscinetto reggispinta, dopodiché procedete scollegando la batteria, poiché essa si trova pericolosamente vicina alla nostra area d'azione.

45

Smontaggio della vecchia frizione

Fatto ciò, sollevate l'automobile utilizzando il cric di serie della vettura. A questo punto, smontate le gomme anteriori della macchina, al fine di facilitare il lavoro. Tolte le ruote, smontate i bulloni che collegano la ruota all'asse evitando in tal modo di danneggiare la filettatura e il dado. Dopo aver smontato le ruote anteriori e gli assi, continuate il vostro lavoro scollegando tutto ciò che faccia parte della trasmissione e sia collegato al braccio della vettura.

55

Montaggio della nuova frizione

Ottenuto lo spazio necessario, si può procedere con lo smontare il cambio dal motore. Questa è la fase più difficile di tutta l'operazione ed è necessario operare con l'aiuto di un amico esperto. Mentre l'altra persona reggerà il cambio, rimuovete tutti i perni che collegano la campana del cambio con il blocco motore e tutti i collegamenti tra la leva delle marce e il cambio stesso. Scollegato il cambio dal motore potete riporlo in un luogo sicuro. Rimuovete disco e spingidisco scollegandoli dal volano, svitando le viti di collegamento tra le due parti. Pulite bene tutte le parti prima di prima di procedere al montaggio del nuovo kit di frizione avendo cura di oleare tutte le parti meccaniche, in particolare lo spinterogeno che di solito causa rumore dopo il montaggio del nuovo kit. Seguendo i passaggi inversamente, ricomponete adesso la frizione con il vostro nuovo kit.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come sostituire gli iniettori della Peugeot 206

Prodotta dal 1998 al 2010 la Peugeot 206 è una supermini del segmento B (quello delle utilitarie e city car) e, ad oggi, è ancora l'automobile più venduta di sempre dalla casa Francese. Sebbene la produzione sia ufficialmente cessata nel 2010, in alcuni...
Manutenzione

Come sostituire gli ammortizzatori della Peugeot 206

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire gli ammortizzatori alla Peugeot 206. Gli ammortizzatori sono una parte fondamentale di ciascun veicolo e permettono di guidare tranquillamente e in tutta sicurezza....
Manutenzione

Come sostituire la sonda della temperatura di una peugeot 206

Nella dotazione della vostra automobile di recente costruzione, avrete sicuramente un dispositivo che permette di misurare la temperatura esterna che l'automobilista vede riportata in seguito sul display della sua plancia: tale componente si chiama sonda...
Manutenzione

Come sostituire il volante di una Peugeot 206

L'automobile è composta da vari organi, che consentono il suo funzionamento. Gli organi principali sono: gli ausiliari, di trasmissione, di frenatura, di sospensione, ammortizzatori e di sterzo. Quest'ultimi permettono al guidatore di manovrare e imporre...
Manutenzione

Come sostituire il radiatore della Peugeot 206

Chi possiede un'automobile sa bene che essa necessita di numerose cure ed attenzioni per poter funzionare bene e garantire la massima sicurezza in strada. Per questo motivo è necessario effettuare di tanto in tanto degli interventi di manutenzione per...
Manutenzione

Come cambiare i fanali della Peugeot 206

Immessa sul mercato nel 1998 e regina del mercato delle supermini (utilitarie da città) per 14 anni e mezzo, la Peugeot 206 è stata certamente una delle auto più vendute degli ultimi dieci anni grazie a un design accattivante, una buona affidabilità e...
Manutenzione

Come azzerare il programma di manutenzione computer di bordo della Peugeot 206

Se non volete necessariamente portare la vostra Peugeot 206 dal meccanico per effettuare il tagliando e fare i controlli programmati ma preferite un po' di sano fai da te per risparmiare qualche soldo, avrete sicuramente il problema di azzerare il programma...
Manutenzione

Come cambiare le candele ad una peugeot 206

Quando si possiede un'automobile bisogna dedicare molte cure ed attenzioni alla sua manutenzione affinché risulti sempre perfetta e ben funzionante. Una delle operazioni più semplici che a volte è necessario effettuare consiste nel cambiare le candele...