Come sostituire la batteria chiave della Fiat Perla

Di: Pietro M.
Tramite: O2O 13/03/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

La Fiat Perla è una vettura prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT per il mercato cinese tra il 2006 e il 2008, frutto di una accordo con la casa automobilistica cinese Nanjing Automobile. Questa automobile è una berlina a tre volumi che fa parte del Progetto 178 che si compone di una serie di autovetture sviluppate sullo stesso progetto ma adattate alle varie realtà regionali in cui sono prodotte. Le produzioni di tutti questi modelli tra loro connessi, comprendenti anche la Fiat Palio e la Fiat Albea, sono iniziate, nel 1996, negli stabilimenti brasiliani della FIAT, seguiti da quelli locati in Argentina, Venezuela, Polonia, Marocco e Turchia. Con il nuovo secolo, anche le unità produttive situate in India, Sudafrica, Egitto hanno cominciato a produrre gli stessi modelli. All'inizio, il progetto era stato siglato con la cinese Nanjing Automobile con la conseguente nascita di Nanjing Fiat Automobile, poi annullato nel 2007 a causa di disaccordi tra le due case. In sostanza, si tratta della terza generazione della Fiat Siena (modello 2004) leggermente ridisegnato, specialmente nel frontale, e prodotto in Cina espressamente per il mercato cinese. Il modello venne soppresso nel 2008 a causa delle scarse richieste e della rottura dell'accordo tra i due costruttori. Dai 40.000 esemplari previsti all'anno, si scese a poco più di 5.000 vetture. In coincidenza con l'uscita di produzione, la Fiat ha venduto le linee di produzione della Perla alla Zotye Automobili che ripropone l'automobile sotto la denominazione Zotye Z200 dai primi mesi del 2009. Il motore era un 1.6 cm³ 16V benzina di produzione locale. Vediamo insieme come sostituire la batteria chiave della Fiat Perla. Buona lettura!

26

Occorrente

  • Pinzetta o cacciavite a taglio sottile
  • Moneta da 5 centesimi
36

Premere il pulsante

Per la maggior parte delle chiavi, basterà premere l'apposito pulsante per far uscire la chiave, in modo da creare una specie di piccola apertura per poter sollevare la linguetta. A questo punto, individuiamo la parte di chiave che dobbiamo togliere e, con una pinzetta o con un cacciavite a taglio molto sottile, cerchiamo di abbassare la linguetta. Nel momento in cui sentiremo un leggero scatto, dobbiamo esercitare una piccola pressione per rimuovere il coperchio della batteria.

46

Adoperare una moneta

Nel caso in cui non sia presente una linguetta ma una fessura di forma semicircolare, bisognerà prendere una moneta da 5 centesimi e infilarla nell'apertura. A questo punto, con un movimento di rotazione, facciamo pressione stando attenti a non spanare e rovinare la plastica intorno, altrimenti diventerà arduo aprire il telecomando.

56

Sostituire la batteria

La chiave è finalmente aperta e potete rimuovere la batteria scarica utilizzando lo stesso cacciavite, sempre facendo attenzione a non danneggiare le parti interne, per evitare ripercussioni sul buon funzionamento della chiave. Collocate la nuova batteria e richiudete la chiave seguendo semplicemente il procedimento inverso: riposizionate il coperchio, attuate una leggera pressione fino a sentire un click e rimettete il cappuccio.

66

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come sostituire la batteria chiave della Fiat Sedici

Quasi tutte le auto costruite negli ultimi anni utilizzano un telecomando senza chiave per bloccare e sbloccare il veicolo. Sono utili da usare, ma se la batteria si scarica potresti ritrovarti bloccato fuori dalla tua auto. Questa guida ti mostrerà come...
Manutenzione

Come sostituire la batteria chiave della Fiat Stilo

Prima di sostituire la batteria della Fiat Stilo, assicurarsi che debba essere sostituita. Per fare questo, dovresti controllare il suo aspetto esteriore se ci sono crepe o fessure un po' sospette. Lo stato dei terminali e la loro connessione all'alternatore...
Manutenzione

Come sostituire la batteria chiave della Fiat Cronos

La Fiat Cronos è un'autovettura di tipo berlina tre volumi prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT, a partire da gennaio 2018, e venduta nel mercato dell'America Latina. Questa automobile sostituisce la Siena, la Grand Siena e la Linea, tutti...
Manutenzione

Come cambiare la batteria chiave BMW

Le BMW di ultima generazione sono equipaggiate con una chiave d'accensione che funziona grazie ad una batteria agli ioni di litio non dissimile da quella che supportano oggi i cellulari. Con relativi piccoli svantaggi, ovviamente. Uno fra questi è la...
Manutenzione

Come sostituire le candele nella Fiat Panda

Preoccuparsi della manutenzione della propria auto è di fondamentale importanza se desideriamo che sia sempre in perfetta efficienza e pertanto, anche nel caso in cui possediamo una Fiat Panda, arriverà il momento in cui si renderà necessario sostituire...
Manutenzione

Come cambiare la batteria della Fiat 600

Nel tentativo di risparmiare un po di soldi si cerca di improvvisarsi e di diventare anche un po meccanici: questo dipende chiaramente dalla tipologia di lavoro che si deve affrontare. Quando infatti, ad esempio, dobbiamo cambiare una batteria, non è...
Manutenzione

Come sostituire l'alternatore della Fiat Panda

Sicuramente tutti gli appassionati e proprietari di automobili sanno molto bene cos'è un alternatore, una parte molto importante del veicolo: l''alternatore è quel dispositivo che ha il compito di caricare costantemente la batteria quando l'auto è in...
Manutenzione

Come sostituire il motorino di avviamento alla Fiat Punto

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire il motorino di avviamento alla Fiat Punto. Il motorino di avviamento è un componente elettrico fondamentale che consente di avviare il motore dell'auto. Se ci si accorge...